
I corsi di Forno Condiviso
I corsi di Forno Condiviso sono un modo per avvicinarsi in modo semplice al complesso mondo della panificazione.
Non avete mai messo le mani in pasta? Avete già il vostro lievito madre e volete scoprire come usarlo al meglio? Nessun problema, la nostra offerta si rivolge ai principianti ma anche a chi è già a un livello più avanzato.
Potete acquistare i corsi per voi o regalarli a qualcuno oppure potete anche scegliere il “corso sospeso” per poter far partecipare chi non se lo può permettere.
Dal corso del 25 novembre saremo in via Presolana, 8 (zona Porta Romana).
I corsi terminano sempre con un aperitivo finale.
Per iscriverti, bastano 3 step:
1. Scegli il corso che ti interessa e MANDA UNA MAIL a fornocondiviso@gmail.com per sapere se c’è posto
2. Fai il bonifico del costo del corso (e della tessera se ancora non ce l’hai o la devi rinnovare), per assicurarti il posto
3. Manda una mail a fornocondiviso@gmail.com con la ricevuta di pagamento del bonifico, i tuoi dati e, se non hai ancora la tessera associativa, il modulo compilato e firmato.
Associazione Forno Condiviso
Unicredit Banca
Ag. 00206 Corso Vercelli
IBAN IT77M0200801606000105944714
CAUSALE: corso di panificazione (nome del corso)
Calendario Corsi
Pain au chocolat
e croissant
sabato 21 ottobre 2023
Costo 60 euro + 10 di tessera associativa
Olio di gomito e tanta soddisfazione in questo corso. Chi di voi si vuole mettere alla prova? Noi vi aspettiamo con il burro migliore e il cioccolato fondente al punto giusto per preparare croissant e pain au chocolat proprio come vuole la tradizione. Il corso dura tutto il giorno e nel prezzo è incluso anche il pranzo. Il corso si svolgerà in zona Corvetto.
Pain au chocolat
e croissant
domenica 22 ottobre 2023
Costo 60 euro + 10 di tessera associativa
Olio di gomito e tanta soddisfazione in questo corso. Chi di voi si vuole mettere alla prova? Noi vi aspettiamo con il burro migliore e il cioccolato fondente al punto giusto per preparare croissant e pain au chocolat proprio come vuole la tradizione. Il corso dura tutto il giorno e nel prezzo è incluso anche il pranzo. Il corso si svolgerà in zona Corvetto.
Grissini, cracker
e taralli
sabato 18 NOVEMBRE 2023
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
Grissini tirati a mano, cracker ai semi e taralli pugliesi: non vi lasciamo con le mani in mano! Vi spiegheremo anche come utilizzare gli esuberi del lievito madre per preparare piccole sfiziosità senza sprechi. Inizio corso ore 15.30 (durata circa 3 ore).
Focaccia, focacce
domenica 19 novembre 2023
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
La focaccia declinata in tre versioni diverse: la classica genovese, unta al punto giusto e con i caratteristici “buchini”; quella pugliese, morbidissima, con le patate nell’impasto e i pomodorini di farcitura e infine quella di Recco, veloce, senza lievito, ma con cremoso formaggio all’interno. Inizio corso ore 15.30 (durata circa 3 ore).
Pani e aperitivi di Natale
sabato 25 novembre 2023
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
Si avvicina il Natale e ci teniamo che siate pronti. Prepareremo dei pani decorativi per la vostra tavola delle feste, ma anche piccoli amouse bouche e stuzzichini da servire insieme. Questa volta insomma, non parleremo solo di pane, ma anche di companatico. I vostri ospiti a Natale rimarranno a bocca aperta. Il corso si svolgerà in zona Porta Romana. Inizio corso ore 15.30 (durata circa 3 ore).
Pani e aperitivi di Natale
domenica 26 novembre 2023
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
DATA CANCELLATA. Il corso si terrà solo sabato 25 novembre.
Dolce Pandoro
sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023
Costo 95 euro + 10 di tessera associativa
Ci siamo decisi, quest’anno proviamo anche il pandoro! Voi però dovete dedicarci un po’ del vostro tempo: come al solito il corso sarà su due giorni, pranzeremo insieme la domenica e vi porterete a casa anche lo stampo da pandoro! Il corso si svolgerà in zona Porta Romana. Sabato ore 18 (durata circa 1 ora); domenica dalle ore 9 (tutto il giorno).
Panettone il Magnifico
sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023
Costo 80 euro + 10 di tessera associativa
Per noi non è Natale senza il panettone e per voi? Stessa formula dell’anno scorso: due giorni di corso, con incluso il pranzo della domenica. Non vediamo l’ora che si sparga nell’aria l’aroma del Natale! Il corso si svolgerà in zona Porta Romana. Sabato ore 18 (durata circa 1 ora); domenica dalle ore 9 (tutto il giorno).
Grani Antichi e Lievito Madre
domenica 14 gennaio 2024
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
Il mondo dei grani antichi è tutto da scoprire: le varietà di cereali, la lavorazione degli impasti e i molini dove acquistare la farina. Di tutte queste cose parleremo durante il corso, mettendo come sempre le mani in pasta. Il pane sarà preparato con il nostro lievito madre, quindi lo porterete a casa la sera da cuocere. Parleremo anche di come preparare il lievito madre da zero, come rinfrescarlo e conservarlo. Chi vorrà, si potrà portare a casa un pezzetto di lievito madre di Forno Condiviso.
Pizze e focacce
27 oppure 28 gennaio 2024
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
Ce lo chiedete sempre e sempre noi rispondiamo! Focaccia classica genovese, pizza alta, pizza con il lievito madre… Questa volta ci mettiamo il carico da novanta della Fougasse provenzale. Avete ancora qualche dubbio a partecipare? Abbiamo messo due date, potete scegliere se venire il sabato o la domenica.
Siamo fritti!: donut e bomboloni
10 oppure 11 febbraio 2024
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
Questo corso non ha nemmeno bisogno di presentazione… parla da solo! Possiamo solo aggiungere che ne vedrete delle belle (e buone!). Abbiamo messo due date, potete scegliere se venire il sabato o la domenica.
Il pane a pasta dura
Domenica 25 febbraio 2024
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
Un classico della panificazione tradizionale, preparata in modo facile proprio perché venga bene anche a casa. Una bomba!
Pani Colorati
domenica 3 marzo 2024
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
Come sapete il pane colorato è una dei nostri cavalli di battaglia (infatti lo abbiamo messo sulla copertina del nostro libro). Abbiamo iniziato a prepararlo all’inizio della nostra avventura e ci accompagna sempre nei momenti importanti. Preparato con polveri colorate naturali e cotto al vapore per mantenere i colori brillanti, è divertente e facile da fare.
Colomba con pranzo
16 e 17 marzo 2024
Costo 80 euro + 10 di tessera associativa
Pasqua è tempo di colomba! Il corso, come tutti quelli sui grandi lievitati, durerà due giorni, il sabato pomeriggio e tutta la domenica. Dovrete sopportarci per un sacco di tempo, perché pranzeremo anche insieme la domenica…
Pani a Doppia Cottura: bagel e soft pretzel
Domenica 7 aprile 2024
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
Vi sembrerà di essere in un localino di Manhattan o fare la spesa in un Farmers Market della Pennsylvania mentre preparate bagel e soft pretzel. Tutto questo senza bisogno di valigia o biglietto aereo…
Pan brioche & Co.
Sabato 20 aprile 2024
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
Vi diciamo solo pan brioche, torta di rose, cinnamon rolls… Dobbiamo aggiungere altro? Venite a trovarci e scoprirete il paradiso dei pani dolci!
Pain au chocolat et croissant
domenica 21 aprile 2024
Costo 60 euro + 10 di tessera associativa
Olio di gomito e tanta soddisfazione in questo corso. Chi di voi si vuole mettere alla prova? Noi vi aspettiamo con il burro migliore e il cioccolato fondente al punto giusto per preparare croissant e pain au chocolat proprio come vuole la tradizione. Il corso dura tutto il giorno e nel prezzo è incluso anche il pranzo.
Pizze
25 oppure 26 maggio 2024
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
Come da tradizione, ci teniamo la pizzata per il mese di maggio. Questa volta scopriremo come si preparano le cosiddette “pastelle” (come in pizzeria) da cuocere anche nel forno a legna. E per un tocco di esotismo, ci facciamo anche una Pissaladière con acciughe e olive nere. Abbiamo messo due date, potete scegliere se venire il sabato o la domenica.
Informazioni e iscrizioni
Compila il form per ricevere informazioni o per iscriverti a un corso. Riceverai una mail con tutte le informazioni.
