
I corsi di Forno Condiviso
I corsi di Forno Condiviso sono un modo per avvicinarsi in modo semplice al complesso mondo della panificazione.
Non avete mai messo le mani in pasta? Avete già il vostro lievito madre e volete scoprire come usarlo al meglio? Nessun problema, la nostra offerta si rivolge ai principianti ma anche a chi è già a un livello più avanzato.
Potete acquistare i corsi per voi o regalarli a qualcuno oppure potete anche scegliere il “corso sospeso” per poter far partecipare chi non se lo può permettere.
Tutti i corsi pomeridiani si svolgono dalle 15.30, nei corsi di una giornata o di due giornate gli orari sono specificati di volta in volta. Ci trovate in via Presolana, 8 (zona Porta Romana).
Per iscriverti, bastano 3 step:
1. Scegli il corso che ti interessa e MANDA UNA MAIL a fornocondiviso@gmail.com per sapere se c’è posto
2. Fai il bonifico del costo del corso (e della tessera se ancora non ce l’hai o la devi rinnovare), per assicurarti il posto
3. Manda una mail a fornocondiviso@gmail.com con la ricevuta di pagamento del bonifico, i tuoi dati e, se non hai ancora la tessera associativa, il modulo compilato e firmato.
Associazione Forno Condiviso
Unicredit Banca
Ag. 00206 Corso Vercelli
IBAN IT77M0200801606000105944714
CAUSALE: corso di panificazione (nome del corso)
Calendario Corsi
Panificazione Base 1 e 2
21 settembre 2025
Costo 90 euro + 10 di tessera associativa
ore 11.00
Ho unito in un solo appuntamento due corsi e vi faccio un piccolo sconto, 90 € invece di 100 €!
Corso di una giornata (6 ore con pausa pranzo)
MATTINA
PARTE PRATICA: bocconcini di semola con lievito di birra
PARTE TEORICA: farine, lieviti, il glutine e la celiachia, il forno e la cottura
POMERIGGIO
PARTE PRATICA: filoncini integrali, preparazione della biga
PARTE TEORICA: le fasi del pane, i tipi di impasto (diretto e indiretto), i macchinari, le pieghe, le forme, i tagli
COSTO: 90 € + 10 € di tessera associativa
ORARIO: 11.00-17.00
Pizze e focacce
28 settembre 2025
Costo 50 euro + 10 di tessera associativa
ore 15.30
Assaggerete la pizza e la focaccia di Recco e vi porterete a casa la focaccia genovese!
Corso di un pomeriggio ( 3 ore)
PARTE PRATICA: focaccia genovese, focaccia di Recco, pizza a lunga lievitazione
PARTE TEORICA: farine, lieviti, gli ingredienti principali (mozzarella, pomodoro, olio, erbe aromatiche), le farciture più classiche
COSTO: 50 € + 10 € di tessera associativa
ORARIO: 15.30-18.30
Pain au chocolat e croissant
12 ottobre 2025
Costo 80 euro + 10 di tessera associativa
ore 11.00
Corso lungo dovuto ai passaggi per le pieghe, noi inganniamo il tempo pranzando insieme!
Corso di una giornata (6 ore con pranzo insieme)
PARTE PRATICA: pasta sfogliata lievitata, pain au chocolat, croissant, pizza per il pranzo
PARTE TEORICA: la pasta sfogliata, la pasta sfogliata lievitata, farine, lieviti, gli ingredienti principali (burro, cioccolato)
COSTO: 80 € + 10 € di tessera associativa
ORARIO: 11.00-17.00
Pizze e focacce
26 ottobre 2025
Costo 50 euro + 10 di tessera associativa
ore 15.30
Assaggerete la pizza e la focaccia di Recco e vi porterete a casa la focaccia genovese!
Corso di un pomeriggio ( 3 ore)
PARTE PRATICA: focaccia genovese, focaccia di Recco, pizza a lunga lievitazione
PARTE TEORICA: farine, lieviti, gli ingredienti principali (mozzarella, pomodoro, olio, erbe aromatiche), le farciture
COSTO: 50 € + 10 € di tessera associativa
ORARIO: 15.30-18.30
Panificazione Base 1 e 2
16 novembre 2025
Costo 90 euro + 10 di tessera associativa
ore 15.30
Ho unito in un solo appuntamento due corsi e vi faccio un piccolo sconto, 90 € invece di 100 €!
Corso di una giornata intera (6 ore con pausa pranzo di 1 ora)
MATTINA
PARTE PRATICA: bocconcini di semola con lievito di birra
PARTE TEORICA: farine, lieviti, il glutine e la celiachia, il forno e la cottura
POMERIGGIO
PARTE PRATICA: filoncini integrali, preparazione della biga
PARTE TEORICA: le fasi del pane, i tipi di impasto (diretto e indiretto), i macchinari, le pieghe, le forme, i tagli
COSTO: 90 € + 10 € di tessera associativa
ORARIO: 11.00-17.00
Grani antichi e lievito madre
23 novembre 2025
Costo 50 euro + 10 di tessera associativa
ore 15.30
Viste le ore di lievitazione, vi porterete il pane a casa da cuocere, preparatevi!
Corso di un pomeriggio ( 3 ore)
PARTE PRATICA: pagnotta di grani antichi con lievito madre
PARTE TEORICA: i grani antichi (cosa sono, dove acquistarli, bibliografia dei titoli più interessanti), Lievito madre (come farlo da zero, rinfrescarlo, mantenerlo, usarlo, conservarlo)
COSTO: 50 € + 10 € di tessera associativa
ORARIO: 15.30-18.30
Panbrioche, cinnamon roll e babka
13 dicembre 2025
Costo 60 euro + 10 di tessera associativa
Ci sarà da sudare, ma che soddisfazione alla fine!
Corso di un pomeriggio ( 3 ore)
PARTE PRATICA: treccia di panbrioche, cinnamon rolls al cardamomo, babka di Natale (con gocce di cioccolato, scorze di agrumi, vaniglia e Marsala)
PARTE TEORICA: farine, lieviti, gli ingredienti principali (burro, spezie, cioccolato)
COSTO: 60 € + 10 € di tessera associativa
ORARIO: 15.30-18.30
Pani e aperitivi di Natale
14 dicembre 2025
Costo 50 euro + 10 di tessera associativa
Due pani decorativi abbinati a due piccoli antipasti per il buffet o la cena di Natale
Corso di un pomeriggio ( 3 ore)
PARTE PRATICA: ghirlanda al monococco e spezie di Natale, alberino morbido farcito
PARTE TEORICA: ricette da abbinare ai pani (chutney di agrumi e mousse di caprino con mostarda di ciliegie) farine, lieviti
COSTO: 50 € + 10 € di tessera associativa
ORARIO: 15.30-18.30
Informazioni e iscrizioni
Compila il form per ricevere informazioni o per iscriverti a un corso. Riceverai una mail con tutte le informazioni.
