
I corsi di Forno Condiviso
I corsi di Forno Condiviso sono un modo per avvicinarsi in modo semplice al complesso mondo della panificazione.
Non avete mai messo le mani in pasta? Avete già il vostro lievito madre e volete scoprire come usarlo al meglio? Nessun problema, la nostra offerta si rivolge ai principianti ma anche a chi è già a un livello più avanzato. Partecipare è molto semplice, ma attenzione: i corsi si attivano solo al raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti.
Potete acquistare i corsi per voi o regalarli a qualcuno oppure potete anche scegliere il “corso sospeso” per poter far partecipare chi non se lo può permettere.
Tutti i corsi, se non diversamente specificato, si svolgeranno alle 15.30 in via Aleardo Aleardi, 14 (zona Paolo Sarpi).
DA MARZO 2023 i corsi terminano sempre con un aperitivo finale.
Il costo della tessera associativa rimane
di 10 euro.
Per iscriverti, bastano 3 step:
1. Scegli il corso che ti interessa e MANDA UNA MAIL a fornocondiviso@gmail.com per sapere se c’è posto
2. Fai un bonifico di 10 euro, per assicurarti il posto
3. Manda una mail a fornocondiviso@gmail.com con la ricevuta di pagamento del bonifico, i tuoi dati e, se non hai ancora la tessera associativa, il modulo compilato e firmato.
Una volta raggiunto il numero di partecipanti, ti chiederemo di saldare la cifra rimanente e ti comunicheremo il luogo e la data esatta del corso. I corsi si terranno il sabato pomeriggio, salvo diversa indicazione
Se decidi di non partecipare più al corso, la quota di 10 euro non verrà restituita.
Associazione Forno Condiviso
Unicredit Banca
Ag. 00206 Corso Vercelli
IBAN IT77M0200801606000105944714
CAUSALE: corso di panificazione (nome del corso)
Calendario Corsi
Pani dal mondo
sabato 23 settembre 2023
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
Per non dimenticare i viaggi dell’estate, partiamo per un viaggio anche noi attraverso i pani delle diverse tradizioni. America Latina, Medioriente Europa del Nord, cosa ve ne pare?
Dolci vegani
domenica 24 settembre 2023
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
Questa volta mettiamo all’opera il nostro chef esperto di cucina vegana, Fabio Mondino, che vi farà scoprire tutta la dolcezza di questa cucina…
La segale - base
sabato 14 ottobre 2023
Costo 60 euro + 10 di tessera associativa
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della segale. Avremo come ospite Francesca Riolfi di Pane Urbano, super esperta della segale che ci farà vedere non solo come preparare il pane, ma ci parlerà anche del lievito madre di segale e di tanti altri aspetti di questo cereale.
Pain au chocolat
e croissant
sabato 21 ottobre 2023
Costo 60 euro + 10 di tessera associativa
Olio di gomito e tanta soddisfazione in questo corso. Chi di voi si vuole mettere alla prova? Noi vi aspettiamo con il burro migliore e il cioccolato fondente al punto giusto per preparare croissant e pain au chocolat proprio come vuole la tradizione. Il corso dura tutto il giorno e nel prezzo è incluso anche il pranzo.
Pain au chocolat
e croissant
domenica 22 ottobre 2023
Costo 60 euro + 10 di tessera associativa
Olio di gomito e tanta soddisfazione in questo corso. Chi di voi si vuole mettere alla prova? Noi vi aspettiamo con il burro migliore e il cioccolato fondente al punto giusto per preparare croissant e pain au chocolat proprio come vuole la tradizione. Il corso dura tutto il giorno e nel prezzo è incluso anche il pranzo.
Grissini, cracker
e taralli
sabato 18 NOVEMBRE 2023
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
Grissini tirati a mano, cracker ai semi e taralli pugliesi: non vi lasciamo con le mani in mano! Vi spiegheremo anche come utilizzare gli esuberi del lievito madre per preparare piccole sfiziosità senza sprechi.
Focaccia, focacce
domenica 19 novembre 2023
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
La focaccia declinata in tre versioni diverse: la classica genovese, unta al punto giusto e con i caratteristici “buchini”; quella pugliese, morbidissima, con le patate nell’impasto e i pomodorini di farcitura e infine quella di Recco, veloce, senza lievito, ma con cremoso formaggio all’interno.
Pani e aperitivi di Natale
sabato 25 novembre 2023
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
Si avvicina il Natale e ci teniamo che siate pronti. Questo corso è in collaborazione con Ivana Cavallo, personal chef e soprattutto la persona che ci ospita nel suo meraviglioso spazio per tutti i nostri corsi. Questa volta non parleremo solo di pane, ma anche di companatico. I vostri ospiti a Natale rimarranno a bocca aperta.
Pani e aperitivi di Natale
domenica 26 novembre 2023
Costo 45 euro + 10 di tessera associativa
Si avvicina il Natale e ci teniamo che siate pronti. Questo corso è in collaborazione con Ivana Cavallo, personal chef e soprattutto la persona che ci ospita nel suo meraviglioso spazio per tutti i nostri corsi. Questa volta non parleremo solo di pane, ma anche di companatico. I vostri ospiti a Natale rimarranno a bocca aperta.
Dolce Pandoro
sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023
Costo 95 euro + 10 di tessera associativa
Ci siamo decisi, quest’anno proviamo anche il pandoro! Voi però dovete dedicarci un po’ del vostro tempo: come al solito il corso sarà su due giorni, pranzeremo insieme la domenica e vi porterete a casa anche lo stampo da pandoro! Il corso si svolgerà in zona Corvetto.
Panettone il Magnifico
sabato 16 e domenica 17 dicembre 2023
Costo 80 euro + 10 di tessera associativa
Per noi non è Natale senza il panettone e per voi? Stessa formula dell’anno scorso: due giorni di corso, con incluso il pranzo della domenica. Non vediamo l’ora che si sparga nell’aria l’aroma del Natale! Il corso si svolgerà in zona Corvetto.
Informazioni e iscrizioni
Compila il form per ricevere informazioni o per iscriverti a un corso. Riceverai una mail con tutte le informazioni.
