Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Secondi

Pollo arrosto ripieno di riso e melagrana

Portate

4-6

Preparazione

20 minuti

Cottura

55 minuti

Difficoltà

facile

Ingredienti

  • 1 pollo da circa 1 kg

  • 100 g di riso a chicco piccolo

  • 1 litro di brodo di carne (meglio di pollo)

  • mezza melagrana

  • 2-3 foglie di salvia

  • 1 rametto di rosmarino

  • olio extravergine di oliva

  • sale e pepe

melagrana

A proposito di questa ricetta

Con questo pollo arrosto con riso e melagrana ho pensato di proporre il mix di sapori del tacchino di Thanksgiving. Il ripieno di riso è un classico di questa ricetta e invece di usare i mirtilli rossi ho scelto la melagrana: rossa, leggermente asprigna e profumata. Al posto del riso a chicco piccolo, potete usare il wild rice (riso selvatico), a chicco lungo marroncino, con un leggero retrogusto tostato, quasi di nocciola.

Procedimento

Staccate tutti i chicchi dalla melagrana e raccogliete il succo.

Portate a bollore il brodo, versatevi il riso e cuocetelo per circa 10 minuti lasciando un po’ al dente. Scolatelo, conditelo con un po’ di olio, il succo della melagrana e unite i chicchi. Regolate di sale e di pepe e lasciate raffreddare.

Farcite l’interno del pollo con il composto di riso e chiudete l’apertura del pollo con uno stecchino di legno.
Sistemate il pollo in una pirofila unta, spennellate la superficie di olio, profumate con salvia e rosmarino e salate.

Fate cuocere il pollo in forno a 200° per circa 30 minuti, poi raccogliete il sugo dalla pirofila e spennellatelo sulla carne che sta arrostendo aiutandovi con un pennello da cucina.

Proseguite la cottura per circa altri 25 minuti, poi infilate uno stecchino in una coscia: se non esce più liquido rosa vuol dire che la carne è pronta. Tirate fuori il ripieno dal pollo e servitelo insieme alla carne e al sugo di cottura.

TAGS:riso a chicco piccolomelagranaThanksgivingpollo
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Faraona ripiena con pangrattato aromatico

12 Marzo 2021

Insalatina di pollo con dressing al passion fruit

16 Marzo 2021

Brasato di manzo al vino rosso

12 Marzo 2021

Lonza con lemongrass e salvia ananas

12 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.