Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Grandi lievitati
/
New York, NY

Pan Natale

pan_natale_fetta

A proposito di questa ricetta

Partendo dagli ingredienti base del panettone, cioè da quelli del primo impasto, ho pensato di preparare questo dolce che ha tutta la morbidezza del panettone e solo un delicato aroma di vaniglia.
Va benissimo a colazione, ma anche a fine pasto servito con una crema inglese o di mascarpone.

La lavorazione in una sola volta diminuisce la difficoltà di questo lievitato senza rinunciare al gusto. Per aromatizzarlo ancora di più, potete unire anche la scorza grattugiata di 1 arancia e di 1 limone non trattati, oppure un cucchiaino di spezie da pan pepato.

Non c’è bisogno di far raffreddare a testa in giù questo dolce, perché è meno “pesante” di un panettone classico.

Portate

2 stampi da panettone
basso da 750 g

Preparazione

20 minuti

Lievitazione

24 ore

Cottura

45 minuti

  • 220 g di lievito madre

  • 1,70 g di acqua

  • 200 g di zucchero più quello per spolverizzare

  • 620 g di farina forte

  • 10 tuorli

  • 235 g di burro

  • 1 cucchiaio di essenza di vaniglia

Procedimento

Spezzettate il lievito, mettetelo nella coppa dell’impastatrice con l’acqua, 2 cucchiai di zucchero e una dozzina di cucchiai di farina. Impastare con la foglia, poi unite altri 10 cucchiai di farina, impastate ancora, poi aggiungete 1 tuorlo, poco zucchero e un po’ di farina. Proseguite seguendo sempre lo stesso ordine tuorlo-zucchero-farina.

Unite quindi il burro morbido a pezzetti molto piccoli; aggiungetene pochissimo per volta e controllate che sia assorbito prima di unirne dell’altro. Ogni tanto togliete la foglia, ribaltate l’impasto e proseguite. Terminate con la vaniglia versata a filo.

Mettete la pasta in una grossa ciotola unta e lasciatela, coperta con pellicola, lievitare per circa 15 ore, dovrà almeno raddoppiare, meglio triplicare di volume.

Ungete un grosso tagliere o un piano di lavoro, versatevi delicatamente l’impasto, dividetelo a metà, arrotondate i pezzi di impasto passando il dorso della mano tra la pasta e il piano di lavoro con un movimento rotatorio e fateli riposare altri 30 minuti, coperti con pellicola.

Adagiate delicatamente la pasta negli stampi di carta da panettone basso e fatela lievitare per circa 7 ore o fino a quando arriva al bordo coperta con pellicola in un posto tiepido. Spolverizzate la superficie con poco zucchero e infornate a 180° per per 45 minuti.

Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Croissant ai cereali e miele

22 Febbraio 2021

Colomba di Pasqua

5 Marzo 2021

Danish Pastry

22 Febbraio 2021

Panettone basso milanese

7 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.