Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Farine, Blog

Panificatori Agricoli Urbani

All’interno delle kermesse Cibo a regola d’arte organizzata dal Corriere della Sera, nell’area bakery (novità di quest’anno) si è svolto un interessantissimo incontro con i Panificato Agricoli Urbani: c’erano i panificatori Davide Longoni, Valeria Messina, Pasquale Polito, Matteo Piffer, Giovanni Mineo e il fondatore di Mulinum Stefano Caccavari.
Il discorso di fondo è chiaro: la presa di coscienza da parte dei panificatori è che fare il pane non vuol dire solo impastare farina, acqua e lievito, ma significa conoscere tutta la filiera che dal campo porta il pane sulle nostre tavole.
È questo il messaggio che questo gruppo di appassionati panificatori agricoli urbani ci dice. Il ritorno a pochi tipi di pane, ma fatti con grani di cui si conosce la provenienza e in certi casi anche il contadino che ha piantato il cereale, garantisce al consumatore, ormai diventato esigente e conoscitore, un pane a regola d’arte.

TAGS:panificatori agricoli urbanicorriere della seragrani antichi
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

IL PANE FATTO IN CASA

27 Agosto 2020

#ioimpastoacasa di Ginevra e Annalisa

15 Maggio 2020

Farina Manitoba

22 Novembre 2016

GRANI ANTICHI

19 Settembre 2020

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.