Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Primi

Gnocchi di semolino con pesce e carciofi allo zenzero

Portate

8

Preparazione

35 minuti

Cottura

50 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 250 g di semolino

  • 1 litro di latte

  • 2 tuorli

  • 30 g di grana grattugiato

  • 50 g di burro

  • noce moscata

  • 2 cucchiaini di sale

    per la farcitura

  • 200 g di filetto di salmone

  • 200 g di filetti di gallinella

  • 4 carciofi

  • un pezzetto di zenzero fresco

  • olio extravergine di oliva

  • pangrattato sale

salmone_anacardi_spezie_4

A proposito di questa ricetta

Questo piatto può essere preparato in anticipo e messo in freezer. Come ho già ripetuto in altre ricette, il periodo natalizio è sempre molto denso di impegni, quindi ben vengano piatti che uno può preparare quando ha un po’ di tempo e poi tirare fuori all’ultimo momento.

Per quanto riguarda la scelta del pesce, potete scegliere quello che vi piace di più tenendo presente solo due cose: la prima che è meglio che ci sia sia pesce bianco che non, così il piatto risulterà più decorativo. Il secondo è che uno dei due tipi deve prestarsi alla cottura a vapore. Per una variante, ad esempio, potreste scegliere orata, branzino, merluzzo o pesce spada da cuocere a vapore e gamberetti da rosolare con i carciofi.

Procedimento

Fate scaldare il latte con il sale, quando bolle versate a pioggia il semolino e mescolate. Fate cuocere pochi minuti fino a quando il composto sarà della consistenza di una polentina e conditelo con una grattata di noce moscata, il burro e il formaggio grattugiato.

Lasciate intiepidire, poi completate con i tuorli mescolando bene per farli assorbire. Stendete l’impasto su un piano di lavoro unto, livellatelo con una spatola bagnata e lasciatelo raffreddare. Intanto preparate la farcitura.

Eliminate le foglie esterne e la punta dei carciofi, tagliateli a metà e prelevate le eventuali barbe interne. Riduceteli quindi a fettine sottili. Mettete il filetto di salmone in un cestino di bambù per la cottura a vapore foderato con carta da forno. Profumatelo con lo zenzero tagliato a fettine e fate cuocere su una pentola in ebollizione per 15 minuti.

Prelevate le eventuali spine dai filetti di gallinella, staccate la pelle e tagliate la polpa a pezzetti. Fate scaldare in una padella 2 cucchiai di olio, unitevi la gallinella e i carciofi e fateli rosolare per 5 minuti salandoli.

Lasciate raffreddare il salmone, poi eliminate lo zenzero e spezzettate la polpa con le mani ottenendo tante scagliette. Ritagliate l’impasto di semolino ormai freddo con un bicchiere in tanti dischetti e distribuiteli in pirofiline individuali o in una grande alternandoli ai due tipi di pesce e ai carciofi.

Condite con un filo d’olio, spolverizzate di pangrattato e fate cuocere in forno a 200 °c per circa 30 minuti. Negli ultimi minuti accendete il grill per far dorare la crosticina di pangrattato.

TAGS:zenzerosemolinosalmonegallinellacarciofiprimo al forno
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Tortelli al ragù con fegatini

3 Aprile 2021

Lasagnetta con pesto di rucola e basilico

3 Aprile 2021

Pasta al forno con ragù di salsiccia e funghi

3 Aprile 2021

Pici al pomodoro e zenzero

3 Aprile 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.