
Ravioli di cime con olio all’aglio e peperoncino
Portate
8
Preparazione
30 minuti + il riposo
Cottura
20 minuti
Difficoltà
media
Ingredienti
500 g di semola rimacinata di grano duro
5 uova grandi
sale
per il ripieno350 g di cime di rapa
2 spicchi di aglio
150 g di provolone stagionato grattugiato
2 tuorli
olio extravergine di oliva
sale, peperoncino (a piacere)
per il condimento6 cucchiai di olio extravergine di oliva
4 spicchi di aglio
1 peperoncino secco
sale

A proposito di questa ricetta
La pasta di questi ravioli è fatta interamente con farina di semola (cioè la semola rimacinata di grano duro) perché le cime di rapa sono tradizionalmente abbinate alle orecchiette, che sono fatte con la semola. Questa farina richiede di solito più acqua, ecco perché le uova indicate sono grandi e non medie. In ogni caso, se vedete che la pasta è troppo asciutta, aggiungete anche un filo di acqua.
La cima ha un sapore amaro molto caratteristico e qui è abbinata nel ripieno a un formaggio molto saporito: ecco perché il condimento è un classico aglio, olio e peperoncino, per non perdersi tutto il buono della farcitura!
Il tempo di cottura è molto variabile: a seconda di quanto riuscirete a stendere la pasta sottile si potrà ridurre di qualche minuto. Assaggiate quindi i ravioli mentre bollono così vi regolerete di conseguenza su quando scolarli.
Procedimento
Impastate la farina di semola con le uova e un pizzico di sale, formate una palla e lasciatela riposare in frigorifero coperta per almeno un’ora.
Lavate le cime di rapa sotto l’acqua corrente, staccate le foglioline e tutti i boccioli e fateli rosolare a fuoco medio-basso in una padella con 2 cucchiai di olio e l’aglio. Dopo circa 10 minuti salatele, insaporitele con peperoncino a piacere e lasciatele raffreddare. Tritatele finemente, mettetele in una ciotola, unitevi i tuorli e il formaggio grattugiato e mescolate bene.
Riprendete la pasta, stendetela poco per volta in una sfoglia sottile e ricavate delle strisce larghe circa 12 cm. Sistematevi sopra (nella parte più in basso) delle palline di impasto grandi come una grossa nocciola e distanziatele di circa 2 cm le une dalle altre.
Ripiegate la pasta sul ripieno in modo che lo copra del tutto. Poi schiacciate tra una pallina di ripieno e l’altra la pasta in modo che fuoriesca tutta l’aria e le due sfoglie si saldino. Iniziate a ritagliare i bordi esterni con una rotella dentellata. Poi passate con al rotella anche tra un raviolo e l’altro.
Staccate i pezzi di pasta in eccesso e ricavate i ravioli. Proseguite allo stesso modo per formare tutti i ravioli, poi fateli cuocere in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Conditeli con l’olio fatto rosolare con l’aglio, il peperoncino e un pizzico di sale.
