Babka al cioccolato
Portate
8
Preparazione
20 minuti
Lievitazione
3 ore
Cottura
30 minuti
Ingredienti
- 25 g di lievito di birra fresco (o 7 g di lievito di birra secco)
- 500 g di farina 0
- 50 g di burro
- 2,5 dl di latte
- 1 uovo
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di cioccolato fondente
- mezzo cucchiaino di sale
- latte o uovo sbattuto per spennellare
A proposito di questa ricetta
Questo dolce è tipico dei paesi dell’Est Europa: potete prepararlo sulla teglia o, se preferite una forma più regolare, anche dentro a uno stampo da plum-cake. In questo caso, per queste dosi, dovete usare due stampi lunghi 28 cm (foderati con carta da forno).
Cercate di tagliare la pasta con un coltello molto affilato in modo che gli strati di pasta e cioccolato siano ben visibili e formino il caratteristico decoro. Se vedete che la pasta è troppo morbida, mettetela in frigorifero per 30 minuti, poi tagliatela e intrecciatela.
Procedimento
Spezzettate il lievito e versatelo in una ciotola con il latte e lo zucchero semolato, poi aggiungete man mano la farina, unite il burro morbido a pezzetti e infine completate con il sale.
Potete fare questa operazione anche con l’impastatrice: fate sciogliere il lievito spezzettato con con il latte e lo zucchero semolato, poi aggiungete man mano la farina, unite il burro morbido a pezzetti e infine completate con il sale.
Impastate fino a ottenere una pasta liscia ed elastica, formate una palla, mettetela in una grossa terrina, copritela con un telo o pellicola e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per 2 ore. Intanto tritate finemente con un coltello il cioccolato fondente.
Riprendete la pasta, sgonfiatela, trasferitela sul il piano di lavoro infarinato e ricavate un rettangolo di 35x 50 cm.
Distribuitevi sopra il cioccolato tritato, lasciando un bordo di un dito e arrotolate la pasta formando un grosso salsicciotto. Tagliatelo a metà per il lungo, poi intrecciate le due strisce lasciando la parte con il cioccolato verso l’esterno. Adagiate la babka su una teglia foderata con carta da forno, copritela con pellicola e lasciatela lievitare ancora per un’ora.
Scaldate il forno a 180 °C, spennellate la superficie del dolce con un po’ di latte o uovo sbattuto, poi infornatelo per circa 30 minuti. Lasciatelo intiepidire, poi trasferitelo su una gratella e lasciatelo raffreddare del tutto.