Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Lievito madre

Focaccia alla semola con rosmarino

rosmarino

A proposito di questa ricetta

Leggermente croccante fuori e morbida dentro, questa focaccia a lievitazione lunga è facilissima da fare. Servitela con salumi, formaggi cremosi o anche da sola, tiepida è perfetta!

Portate

8

Preparazione

10 minuti

Lievitazione

24 ore

Cottura

25 minuti

  • 100 g di lievito madre

  • 400 g di farina 0

  • 100 g di farina di semola

  • 300 g di acqua

  • 50 g di olio extravergine di oliva

  • 2-3 rametti di rosmarino fresco

  • 1 cucchiaino di sale

  • sale grosso

    Per la salamoia

  • 3 cucchiai di acqua

  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • 1 cucchiaino di sale

Procedimento

Setacciate la farina e la semola. Fate sciogliere il lievito nell’acqua, poi aggiungete poco per volta le farine.

Completate con l’olio e il sale. Se avete usate l’impastatrice, cambiate la foglia con il gancio e impastate ancora 2-3 minuti. Altrimenti proseguite a impastare a mano, energicamente, per qualche minuto: la pasta dovrà risultare lisca e omogenea. Formate una palla, sistematela in un’ampia terrina, copritela con pellicola e lasciatela lievitare per 24 ore.

Coprite una teglia rettangolare di 40×25 cm con un foglio di carta da forno adagiatevi sopra la pasta e allargatela man mano delicatamente con le mani sino a farla arrivare al bordo. Scaldate il forno a 200°.

Preparatela salamoia emulsionando l’acqua con l’olio e il sale e versateli sulla superficie della pasta. Spargete infine sopra a tutto un po’ di sale grosso e i rametti di rosmarino. Infornate la focaccia per circa 25 minuti.

TAGS:lievito madrefarina di semolarosmarino
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Pane con lievito madre a lievitazione lunga

9 Marzo 2021

Baguette integrale

8 Marzo 2021

Pagnotta di semola in pentola

8 Marzo 2021

Rinfresco del lievito madre step by step

10 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.