Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Lievito madre

Pagnotta di semola in pentola

casseruola_ghisa

A proposito di questa ricetta

Se non volete rischiare che il pane si attacchi alla casseruola, ungetela leggermente prima di metterla in forno. Versate poco olio su un foglio di carta da cucina e passatelo sul fondo e sui bordi lasciando solo un velo d’olio: questo non dovrà friggere o scurirsi con il forte calore del forno.

Portate

8

Preparazione

20 minuti

Lievitazione

19 ore

Cottura

50 minuti

  • 100 g di lievito madre

  • 300 g di semola rimacinata

  • 200 g di semola rimacinata integrale

  • 450 g di acqua

  • 1 cucchiaino di sale

Procedimento

Fate sciogliere il lievito spezzettato nell’acqua, poi aggiungete tutta la semola rimacinata, 100 g di quella integrale e infine il sale. Dovrete ottenere una specie di pastella spessa, coprite il tutto con pellicola e lasciatela lievitare 18 ore.

Spolverizzate con abbondante semola il piano di lavoro, rovesciatevi sopra l’impasto lievitato (che sarà sempre molto morbido) e spolverizzatelo con altrettanta semola anche sopra.

Lavorate la pasta con una spatola piatta inglobando man mano la semola integrale rimasta: se faceste questa operazione con le mani, la pasta vi si appiccicherebbe tutta.

Quando il composto ha preso un po’ di consistenza (anche se rimarrà comunque molto morbido), fate una piega a tre, poi trasferitelo in una terrina spolverata con abbondante semola adagiando la piega verso il basso e lasciatelo lievitare ancora 1 ora.

Scaldate una casseruola di ghisa con il coperchio nel forno a 230° per 30 minuti, poi toglietela dal forno e rovesciatevi l’impasto con la piega in alto. Rimettete la casseruola in forno, fate cuocere il pane per 30 minuti con il coperchio, poi toglietelo e proseguite la cottura ancora per 20 minuti.

Tirate fuori il pane dal forno, lasciatelo intiepidire per qualche minuto, poi sformatelo su una gratella e fatelo raffreddare bene.

TAGS:semola di grano duro rimacinatapane fatto in casalievito madrepane in pentolasemolatofarina di semolafarina di semola integrale
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Pane con miscuglio di grani antichi

8 Marzo 2021

Pane mediterraneo

23 Aprile 2021

Filone al farro monococco

8 Marzo 2021

Lievito madre da zero

8 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.