Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Secondi

Lonza con lemongrass e salvia ananas

Portate

6

Preparazione

15 minuti

Cottura

50 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 850 g di lonza di maiale

  • mezzo gambo di lemongrass

  • 12 foglie di salvia ananas

  • 1 cipolla

  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere

  • granulare di carne

  • mezzo bicchiere di vino bianco

  • olio di semi peperoncino secco (a piacere)

  • sale

salvia_ananas_ver

A proposito di questa ricetta

Questa versione un po’ thay della lonza regala alla carne un sapore fresco e aromatico. Se volete, potete usare al posto del peperoncino un pizzico di curry verde in polvere e unire alla fine un trito grossolano di arachidi per dare un tocco croccante.

Le patate lesse o il riso al vapore sono perfetti per accompagnare senza prevalere…

Procedimento

Eliminate le foglie dure più esterne del gambo di lemongrass, poi tagliatelo a rondelle sottili. Lavate le foglie di salvia ananas e tritatele al coltello. Sbucciate e tritate la cipolla.

Fate scaldare 3 cucchiai di olio in una casseruola con il fondo pesante (meglio di ghisa) versate lo zenzero in polvere, fatelo tostare mescolando, poi unite la lemongrass, la salvia ananas e la cipolla. Fate rosolare il tutto per un minuto, poi adagiate al centro della casseruola la lonza, chiudete con il coperchio e fate sigillare la carne a fuoco vivo per qualche minuto. Giratela su tutti i lati in modo che la superficie sia bella dorata.

Spolverizzatevi sopra mezzo cucchiaino di granulare di carne, sfumate con il vino bianco e mescolate leggermente il fondo di cottura perché si amalgami. Lasciate evaporare il vino, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 45 minuti con il coperchio semi aperto. Girate la carne ogni tanto.

A fine cottura assaggiate, regolate di sale, aggiungete un pizzico di peperoncino a piacere e servite con patate lesse o riso basmati al vapore.

I CONSIGLI DEL VIGNAIOLO

Rosso della cantina di Col d’Orcia

Un rosso della cantina di Col d’Orcia, un Sangiovese Grosso vinificato a Montalcino. Il Sangiovese grosso è una delle due famiglie in cui si divide il Sangiovese, l’altra è il Sangiovese piccolo. Una curiosità, il Sangiovese grosso è conosciuto anche con il nome di Brunello usato soprattutto a Montalcino dove si credeva appartenesse ad una varietà autoctona della zona. E’ un vino con un buon tannino ed una buona struttura che bene gli consentono di abbinarsi a piatti molto strutturati e corposi.

TAGS:salvia ananasarrostolonza di maialelemongrass
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Maiale con funghi e castagne

23 Febbraio 2021

Pollo arrosto ripieno di riso e melagrana

12 Marzo 2021

Couscous con pollo, zucchine e anacardi

12 Marzo 2021

Cheeseburger

12 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.