Salmone in crosta di anacardi e spezie
Portate
8
Preparazione
10 minuti
Cottura
20 minuti
Difficoltà
facilissima
Ingredienti
4 grossi tranci di salmone
150 g di anacardi tostati e salati
una manciata di baccelli di cardamomo
1/2 cucchiaino di paprika piccante
1 cucchiaino di cumino in polvere
olio extravergine di oliva
sale
A proposito di questa ricetta
Il cardamomo, dall’aroma fresco, si sposa molto bene con gli anacardi e il cumino. Il tocco piccante della paprika, poi, sgrassa la burrosità del salmone dando rotondezza al piatto.
In commercio potete trovare sia il cardamomo in baccelli, sia quello in polvere. Se scegliete quest’ultimo, unitene prima mezzo cucchiaino, poi assaggiate il trito e decidete se aggiungerne dell’altro.
A seconda di quanto amate cotto il salmone, potete variare di qualche minuto il tempo di cottura. A voi la scelta. Inoltre, per una crosticina dorata e croccante, potete alla fine accendere il grill senza mai perdere di vista la preparazione.
Procedimento
Private i tranci di salmone delle eventuali lische prelevandole con una pinzetta, poi tagliateli a metà per ottenere otto quadrotti.
Aprite i baccelli di cardamomo incidendo la buccia e dividendoli a metà. Prelevate tutti i semini e metteteli nel mixer con la paprica, il cumino e gli anacardi.
Azionate le lame e riducete tutti gli ingredienti in una granella non troppo fine. Sistemate i quadrotti di salmone in otto pirofiline individuali in modo che ogni commensale abbia la sua porzione.
Ricoprite il salmone con la granella di anacardi e spezie aiutandovi con un cucchiaino.
Ricoprite bene tutta la superficie, poi condite con un filo d’olio e sale e mettete in forno a 200° per circa 20 minuti. Servite subito le pirofiline adagiate su un piatto per non rischiare spiacevoli scottature.