Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Antipasti

Mondeghili con lattughino e melagrana

Portate

8

Preparazione

20 minuti

Cottura

5 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 500 g di carne di cappone, tacchino o faraona già cotti

  • 2 uova

  • 1 cucchiaino di origano secco

  • 1 cucchiaino di paprika dolce

  • 2 cucchiai di grana grattugiato
    pangrattato

  • 200 g di lattughino

  • 1 grossa melagrana

  • olio extravergine di oliva

  • olio per friggere

  • sale

tazza-con-brodo

A proposito di questa ricetta

Avete preparato un classico brodo di cappone e volete servire qualcosa di diverso dalla solita carne con la mostarda o la salsa verde? Questo è un ottimo modo per riciclarne una parte. In casa vostra la tradizione vuole che non possa mancare il tacchino arrosto? Ecco cosa fare con quello che rimane…

I classici mondeghili milanesi sono di solito preparati con la carne rimasta dal brodo di manzo preparato per fare il risotto allo zafferano e sono cotti nel burro (che bontà!). Questa versione ricorda quelli della tradizione, ma in versione natalizia.

L’emulsione di olio e succo di melagrana regala al piatto freschezza, i chicchi ci mettono la croccantezza e tanta fortuna (si dice!), e allora è proprio il piatto giusto anche come antipasto per il cenone di Capodanno!

Dopo aver aggiunto il pangrattato (se serve), assaggiate nuovamente l’impasto e regolate di conseguenza di sale.

Procedimento

Eliminate la pelle dalla carne se è ancora attaccata, poi mettetela nel mixer con le uova sgusciate e iniziate ad azionare le lame per tritare bene il tutto. Profumate con l’origano e la paprika, tritate nuovamente, poi insaporite con il grana e azionate le lame un’ultima volta. Assaggiate e se serve (visto che c’è già il grana che è saporito) salate.

A questo punto controllate la consistenza: se il composto è molto morbido (tanto che non riuscireste a formare una pallina), unite man mano un po’ di pangrattato fino ad ottenere un impasto morbido, ma malleabile.

Scaldate abbondante olio per friggere in una larga padella e intanto formate con il composto di carne tante palline grandi come un’albicocca. Schiacciatele leggermente e tuffatele poche per volta nell’olio caldo, ma non fumante.

Fatele dorare su un lato, poi giratele e lasciatele colorire anche sull’altro. Scolatele con un mestolo forato e adagiatele su carta assorbente da cucina. Lasciatele raffreddare.

Picchiettate la melagrana sulla buccia con il dorso di un cucchiaio, poi apritela a metà, staccate tutti i chicchi e recuperate tutto il succo che man mano esce. Emulsionate il succo con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.

Distribuite il lattughino nei piatti, sistematevi qua e là i mondeghili e completate coni chicchi di melagrana. Servite subito.

TAGS:no wastericiclomelagranacarne avanzata
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Insalata di polpo al vino bianco

19 Marzo 2021

Confettura piccante di pomodori verdi

19 Marzo 2021

Uova al tonno

19 Marzo 2021

Gamberoni con maionese agli agrumi

19 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.