
Gamberoni con maionese agli agrumi
Portate
8
Preparazione
15 minuti
Cottura
5 minuti
Difficoltà
facile
Ingredienti
1,2 kg di code di gamberoni
4 foglie di alloro
4 grani di pepe
per la maionese3 uova
mezzo limone
mezzo mandarino
mezzo lime
1 cucchiaino di senape270-300 g di olio di semi
1 spicchio di aglio (facoltativo)
sale

A proposito di questa ricetta
La maionese è sempre reputata una salsa molto difficile da preparare, ma in realtà, seguendo poche regole è davvero facile: 1. lasciate le uova fuori dal frigorifero per mezz’ora in modo che non siano troppo fredde; 2. versate l’olio o il succo degli agrumi a filo sottilissimo e continuo mentre frullate; 3. azionate le lame ad alta velocità in modo che la maionese inglobi bene l’aria.
L’aglio rende la maionese un po’ più saporita, ma se non lo amate, potete tranquillamente eliminarlo. Inoltre potete usare oltre a un pizzico di sale anche una macinata di pepe e, se il sapore complessivo vi sembra poco acidulo, potete aggiungere un cucchiaino di aceto bianco.
Infine se vi piace, potete sostituire l’olio di semi con quello di oliva, che però deve essere veramente molto leggero, altrimenti la maionese risulterà con un sapore un po’ sbilanciato.
Procedimento
Mettete le uova con un pizzico di sale, la senape, un cucchiaino di succo di limone, uno di mandarino e uno di lime in un contenitore alto in cui si possa infilare un frullatore a immersione. Aggiungete 4 cucchiai di olio e l’aglio schiacciato (se lo volete usare) e iniziate a frullare.
Versate pian piano a filo l’olio alternandolo con il succo degli agrumi rimasti: man mano la salsa si raddenserà. Assaggiate la maionese ottenuta, regolate di gusto e tenetela in frigorifero coperta con pellicola fino al momento di servire.
Sciacquate le code dei gamberoni e fatele bollire per 5 minuti in una pentola di acqua salata con l’alloro e i grani di pepe. Scolateli e lasciateli intiepidire. Servite i gamberoni, con la maionese servita a parte e, a piacere, alternati a fettine di agrume.
