Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Antipasti

Salatini ungheresi

Portate

4

Preparazione

15 minuti + il riposo

Cottura

15-20 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 200 g di farina 00

  • 100 g di maizena

  • 150 g di burro

  • 100 g di grana grattugiato

  • 1 uovo

  • semi misti

  • semi di zucca

  • paprika affumicata

  • origano secco

  • latte per spennellare

  • sale

salatini-sulla-teglia

A proposito di questa ricetta

La caratteristica di questi salatini è che devono essere molto friabili e scioglievoli in bocca: ecco perché oltre alla farina ho utilizzate anche la maizena.

Al posto del grana potete usare il parmigiano o un pecorino non troppo saporito e per decorare potete scegliere anche mandorle intere senza la pelle, groviera grattugiato o erba cipollina.

Procedimento

Mescolate la farina e la maizena, aggiungete il formaggio grattugiato, poi il burro a cubetti e infine l’uovo e un pizzico di sale. Formate una pasta omogenea lavorandola il meno possibile, stendetela in un disco, copritelo con pellicola e mettetelo in frigorifero per circa 1 ora.

Tirate fuori la pasta da frigorifero, lasciate che si ammorbidisca appena, poi stendetela allo spessore di un dito e ritagliate tanti biscottini con la forma che preferite.

Sistemateli man mano su una placca ricoperta con carta da forno, spennellateli con un po’ di latte e ricopritene alcuni con i semi misti, altri con quelli di zucca e altri con la paprika. Lasciatene qualcuno senza niente.

Infornate i salatini ungheresi a 180° per 15-20 minuti e lasciateli raffreddare su una gratella prima di servirli.

TAGS:aperitivoburromaizenagranapaparikapasta frolla salata
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Uova al tonno

19 Marzo 2021

Torta salata con brie e gelatina di frutta

19 Marzo 2021

Frittelle di grano saraceno e formaggio

19 Marzo 2021

Ceci croccanti speziati

19 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.