Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Lievito madre

Pane dolce di cocco con sciroppo al cardamomo

cardamomo-bn

A proposito di questa ricetta

Il cocco grattugiato assorbe meno acqua della farina, quindi per ottenere un impasto abbastanza consistente da poter essere lavorato, su 3 dl di acqua, dovrete usare comunque 500 g di farina.

Per quanto riguarda il cardamomo, potete leggere l’articolo qui.

Portate

8

Preparazione

20 minuti

Lievitazione

10 ore

Cottura

1 ora

  • 100 g di lievito madre

  • 500 g di farina 0

  • 150 g di cocco grattugiato

  • 100 g di zucchero

  • 3 dl di acqua

  • mezzo cucchiaino di sale

    Per lo sciroppo

  • 2 cucchiai di miele

  • 1 cucchiaino di cardamomo in polvere

  • 1 dl di acqua

Procedimento

Spezzettate il lievito madre e fatelo sciogliere con l’acqua e lo zucchero; aggiungete metà circa della farina, poi iniziate a unire metà del cocco grattugiato continuando a impastare. Completate con la farina e il cocco grattugiato rimasti, terminate con il sale, formate una palla morbida e lasciate lievitare la pasta, coperta con pellicola, per almeno 8 ore.

Sgonfiate la pasta, dividetela in tre parti e allungatele formando dei cordoni lunghi circa 50 cm. Sistematele sul piano di lavoro, unite le estremità e rivoltatele leggermente all’insotto.

Iniziate a intrecciare i cordoni partendo dal primo a sinistra e portandolo verso il centro, poi fate la stessa cosa con quello di destra. Proseguite a intrecciare la pasta fino in fondo, unite le estremità e rivoltate anche queste all’insotto in modo che la treccia risulti esteticamente più bella. Sistemate la treccia su una teglia coperta con carta da forno e lasciatela lievitare altre 2 ore.

Scaldate il forno a 230°, meglio ventilato, con una teglia profonda sul fondo. Quando arriva a temperatura, versate nella teglia 300 g di acqua, infilate quella con il pane nel forno e abbassate a 220°.

Cuocete per 10 minuti, poi passate al forno statico, abbassate a 200°, e proseguite la cottura per 25 minuti. Abbassate un’ultima volta la temperatura a 180° e terminate la cottura in 25 minuti.

Intanto che la treccia cuoce preparate lo sciroppo: versate in un pentolino il miele, allungatelo con l’acqua e fatelo sciogliere su fuoco basso. Unite il cardamomo in polvere e lasciate cuocere lo sciroppo per qualche minuto. Spegnete e tenetelo in caldo.

Tirate fuori dal forno la treccia, spennellatela mentre è ancora calda con lo sciroppo e spolverizzatela con ancora un po’ di cocco grattugiato. Lasciate raffreddare il pane prima di servirlo.

TAGS:dessert dolcemielebrunchlievito madrecolazionemerendacardamomococco
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Prove con farina grani antichi Panacea e farina grani antichi 11 Grani Parco Sud

12 Aprile 2021

Pane all’olio con lievito madre

8 Marzo 2021

Pane di einkorn

9 Marzo 2021

Baguette integrale

8 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.