Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Dolci

Plum-cake con sciroppo al vino rosa

Portate

4-6

Preparazione

15 minuti

Cottura

45-60 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 250 g di farina 00

  • 200 g di zucchero

  • 2 uova

  • mezzo bicchiere di olio di semi

  • 1 limone non trattato

  • 1/2 bustina di lievito

    per lo sciroppo

  • 100 g di zucchero

  • 50 g di vino rosato

  • colorante alimentare rosa (facoltativo)

sciroppo_rosato

A proposito di questa ricetta

Questo dolce facile e veloce da fare ha il tocco in più dello sciroppo aromatizzato al vino. Normalmente si usa un vino dolce, ma in questo caso ho voluto abbinare un vino rosato più secco e asciutto.

Lo zucchero dello sciroppo smorza le note più secche e il vino a sua volta rende meno stucchevole il dessert. Inoltre il colore rosa crea una piacevole sfumatura che può diventare una decorazione d’effetto per un’occasione (romantica) speciale.

Per non rischiare di rompere il plum-cake che sarà ancora caldo, aiutatevi a sformarlo prendendolo per i bordi della carta da forno. Potete anche posizionarlo con la carta aperta sulla gratella e poi spennellarlo con lo sciroppo. Una volta raffreddato, eliminate la carta e servite il plum-cake in tavola.

Procedimento

Lavate il limone, grattugiate la buccia e spremete il succo. Versate lo zucchero in una terrina, unite le uova e montate il composto con le fruste elettriche per circa 5 minuti. Quando sarà chiaro e spumoso, aggiungete l’olio a filo, poi la scorza e il succo di limone.

Setacciate la farina con il lievito e uniteli al composto montato. Versate il composto in uno stampo da plum-cake di 28 cm di lunghezza ricoperto con carta da forno e fatelo cuocere in forno a 180° per circa 50 minuti. Trascorso questo tempo fate una prova infilando uno stecchino di legno al centro della torta: se esce pulito il plum-cake è pronto, altrimenti proseguite la cottura per altri 10 minuti. Negli ultimi minuti di cottura del dolce preparate lo sciroppo.

Versate lo zucchero e il vino in una casseruolina e fateli scaldare su fuoco medio per 5 minuti: dovranno avere una consistenza sciropposa. Se volete accentuare il colore rosa del vino, potete aggiungere poche gocce di colorante alimentare.

Tirate fuori dal forno il plum-cake, sformatelo facendo attenzione a non romperlo e sistematelo su una gratella. Bucherellate la superficie con uno stecchino di legno e spennellatelo più volte con lo sciroppo in modo che man mano la pasta lo assorba. Lasciate quindi raffreddare il plum-cake e servitelo.

Per una decorazione d’effetto, potete “giocare” con lo sciroppo rimasto creando dei cuoricini rosa sulle singole fette. Infilate al centro di una fetta uno stampino taglia-biscotti a forma di cuore, spennellate l’interno della pasta con lo sciroppo al vino rosato e poi sfilate delicatamente lo stampino.


I CONSIGLI DEL VIGNAIOLO

Rosato

Avete mai provato a cucinare con il rosato? Il Rosato Casimirri in Bag In Box, deriva da uve a bacca rossa fermentate in bianco dal colore rosso ciliegio chiaro e dal profumo intenso e persistente che richiamano la ciliegia ed altra frutta a bacca rossa. In bocca si presenta fresco e morbido, si abbina molto bene a primi e secondi delicati, non troppo pesanti, in bocca il sapore è fresco e morbido, con un buon corpo ed un deciso grado alcolico di 13°. Inoltre a chiusura della cena si presta molto bene per i suoi profumi alla preparazione di una glassa per completare il pasto.

TAGS:colorante alimentarefarinazuccherocolazionemerendaolio di semivino rosato
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Plum-cake alle fragole e yogurt

28 Marzo 2021

Stelline di natale alle mandorle

28 Marzo 2021

Torta di mirtilli e crema pasticciera

30 Marzo 2021

Crostata di frutti di bosco con anacardi e cardamomo

24 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.