
Pollo al limone
Portate
4
Preparazione
15 minuti
Cottura
20 minuti
Difficoltà
facilissima
Ingredienti
500 g di petto di pollo
1 limone grande non trattato
1 cipolla
2 cucchiai di farina
3 cucchiai di panna fresca (facoltativi)
1 dado
olio extra vergine d’oliva
sale

A proposito di questa ricetta
Per infarinare i cubotti di pollo mettete la farina in un sacchetto di quelli da freezer e aggiungete la carne. Tenendo chiuso con una mano il sacchetto, scuotetelo finché tutti i pezzi di pollo saranno completamente ricoperti dalla farina.
A seconda del vostro gusto e di quanto è grosso il limone, potete variare la quantità e l’intensità del gusto del piatto: assaggiatelo durante la cottura e regolatevi di conseguenza.
Procedimento
Lavate bene il limone e tagliatelo a fette lasciando da parte le due estremità con un po’ di polpa attaccata in modo da ricavare poi un po’ di succo.
Tagliate il petto di pollo a cubotti e passateli nella farina ricoprendoli del tutto. Sbucciate la cipolla, tritatela e fatela soffriggere in una casseruola (meglio di ghisa) con 3 cucchiai di olio, le fettine di limone e il dado sbriciolato.
Aggiungete la carne e fatela rosolare a fuoco vivo mescolando in continuazione. Regolate di sale, spremete le estremità del limone tenute da parte, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
A fine cottura, versate la panna, se vi piace, e date un’ultima mescolata: la preparazione risulterà ancora più cremosa. Servite con riso nero o riso basmati a vapore e decorando, a piacere, con qualche stelo di erba cipollina.
