Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Secondi

Trancio di salmone gratinato

Portate

4

Preparazione

10 minuti

Cottura

20-25 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 4 tranci di salmone da circa 200 g l’uno

  • 2 mazzetti di maggiorana

  • 1 mazzetto di timo limonato (o timo normale)

  • 4 rametti di prezzemolo

  • 1 arancia non trattata

  • 1 spicchio di aglio (facoltativo)

  • pangrattato

  • olio extravergine di oliva

  • sale, pepe bianco

timo

A proposito di questa ricetta

Per una cena elegante, acquistate un salmone intero da circa 2 kg pulito, squamato e privato della pelle. Vi basterà per circa 8 persone. Portatelo in tavola intero, tutto ricoperto con la panatura e lasciatelo cuocere in forno per circa 45 minuti.

Procedimento

Passate i polpastrelli sui tranci di salmone per vedere se ci sono delle spine rimaste, in questo caso eliminatele prelevandole con una pinzetta.

Lavate le erbe aromatiche, sgrondatele e tritatele. Sbucciate l’aglio e tritatelo, infine grattugiate la scorza dell’arancia (solo la parte colorata) e spremete il succo.

Mescolate le erbe tritate con l’aglio, la scorza grattugiata dell’arancia e almeno 4-6 cucchiai di pangrattato. Regolate di sale e condite con un filo d’olio.

Emulsionate il succo dell’arancia con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe.

Sistemate i tranci di salmone su una teglia ricoperta con carta da forno o in una pirofila unta, spennellateli bene con l’emulsione di olio e succo d’arancia e ricopriteli con il mix di erbe e pangrattato.

Pepate ancora e infornate a 200° per circa 20-25 minuti. Negli ultimi minuti di cottura accendete il grill in modo che la panatura formi una gratinatura dorata. Servite i tranci di salmone ben caldi accompagnati con un contorno di verdure cotte o crude.

I CONSIGLI DEL VIGNAIOLO

Ribolla gialla

Una Ribolla Gialla, caratterizzata da un colore giallo paglierino, un aroma delicato e floreale, profumato e armonioso. La sua leggerezza e morbidezza lo rendono un vino molto beverino e versatile. Per questo motivo è consigliabile come aperitivo, ma anche in abbinamento con pesce carnoso e leggermente grasso come il salmone o anche carni bianche. La Ribolla Gialla è un vitigno autoctono, che è coltivato in Friuli Venezia Giulia. Le due zone più rinomate per quanto riguarda la produzione sono il Collio (la zona a nord di Gorizia, fino al vicino confine sloveno) e i Colli Orientali (la fascia collinare che circonda la città di Udine).

TAGS:healty foodpesce al fornosalmone frescotrancio di salmoneerbe aromatiche
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Agnello al forno marinato

12 Marzo 2021

Involtini di carne al Marzemino con pomodorini gratinati

12 Marzo 2021

Polpette speziate

12 Marzo 2021

Bombette pugliesi

12 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.