Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Ingredienti, Archivio

Cavolo nero

Il cavolo nero ha lunghe foglie verdi scure un po’ bitorzolute con una lunga costa in mezzo. Fa parte della famiglia dei crociferi, come i cavoli, cavolfiori, cavolini di Bruxelles e broccoli, anche se non ha il tipico fiore centrale. Come la verza, si dice che sia molto buono quello raccolto dopo una gelata invernale. Tipico della cucina toscana, viene utilizzato per preparare la famosa ribollita, una minestra della cucina povera fatta con pane secco, cavolo nero e fagioli; non molto diversa da altre zuppe contadine che si preparano in tutta Italia con gli ingredienti che si avevano a disposizione (la zuppa valpellinentze valdostana ad esempio ha la fontina al posto dei fagioli e la verza al posto del cavolo nero). Questo ingrediente è ricco di antiossidanti, tanto che in questi ultimi anni è diventata una verdura molto “di moda” da aggiungere nelle centrifughe disintossicanti soprattutto per il fegato. Viene venduto in mazzi da circa 300-500 g e prima dell’utilizzo bisogna eliminare le foglie esterne più rovinate e dure, la parte finale del gambo e poi sciacquare abbondantemente le foglie sotto l’acqua corrente. Le foglie più grandi e consistenti sono perfette per zuppe e minestroni, quelle più tenere interne vanno bene per il pesto o per una deliziosa (e super-salutare) insalata.

TAGS:verduresuperfoodfrutti dell'ortocavolokale
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

A L’Aquila si parla di cibo, tra cucina e territorio

11 Dicembre 2019

Cetrioli

12 Agosto 2016

Ciliegie

15 Luglio 2017

Forno Condiviso #buonaidea

2 Aprile 2020

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.