Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Category

Ingredienti

Ingredienti, Archivio

Aglio

Uno degli ingredienti più usati in cucina, o si ama o si odia. Dal sapore indiscutibilmente caratteristico, rende unici alcuni piatti che senza perderebbero quel tocco in più. È un bulbo composto a sua volta da tanti spicchi (piccoli bulbi) racchiusi da una serie di foglie. Può essere bianco o rosa e di dimensioni più o meno grandi.

Leggi tutto
Ingredienti, Archivio

Cavolo cappuccio

Il cavolo cappuccio fa parte della grande famiglia dei cavoli. Ha una forma sferica e le foglie (verdi o rosse) sono molto attaccate le une alle altre. Della maggior parte dei cavoli, anche ad esempio delle cime di rapa, si dice che i migliori siano quelli raccolti dopo una gelata invernale.

Leggi tutto
Ingredienti, Archivio

Ciliegie

Una tira l’altra e siamo quasi in trepida attesa ogni anno per l’arrivo della stagione delle ciliegie. Fanno venire subito in mente una scampagnata estiva, una tavola all’ombra di una pergola in una calda giornata con gli amici.

Leggi tutto
Ingredienti, Archivio

Limoni

Uno degli agrumi più classici, in cucina è sempre il benvenuto. Si usano il succo, la scorza e perfino i semi (che servono per far addensare le confetture). Ce ne sono moltissime varietà, l’importante è scegliere quella giusta per la vostra preparazione.

Leggi tutto
Ingredienti, Archivio

Fragole

Rosse, dolci, succose… forse basterebbe così per descrivere le fragole, ma possiamo spingerci un po’ oltre. Maturano tra aprile e maggio, il primo frutto tra quelli di bosco a regalarci tutta la sua bontà.

Leggi tutto
Ingredienti, Archivio

Cavolfiore

i tantissimi colori, dalla forma arrotondata quasi sferica, il cavolfiore è proprio il grosso fiore di una varietà di Brassica oleracea, di cui fanno parte anche il broccolo e la verza.

Leggi tutto
Ingredienti, Archivio

Piselli

Verdi e tondeggianti, fanno parte della famiglia dei legumi. Ormai siamo abituati ad associarli al reparto freezer del supermercato, ma i piselli si possono acquistare anche freschi, nel baccello, per un breve periodo in primavera, di solito nel mese di aprile.

Leggi tutto
Ingredienti, Archivio

Lime

Uno degli agrumi più utilizzati nella cucina etnica, il lime fa parte della grande famiglia degli agrumi. Differisce dal limone per la buccia verde brillante molto più sottile e il sapore più profumato del succo.

Leggi tutto
Ingredienti, Archivio

Cime di rapa

Della famiglia delle rape, hanno foglie lunghe verdi con piccole cimette verdi simili ai broccoli. Quando le acquistate fate attenzione che le cimette non siano già fiorite (ve ne accorgete perché in quel caso scorgereste dei fiorellini gialli in mezzo alle foglie) e consumatele rapidamente, altrimenti tendono a ingiallire e fermentare.

Leggi tutto
Ingredienti, Archivio

Carciofi

Una delle verdure che il mondo intero ci invidia, i carciofi sono i fiori di una pianta che è parente stretta dei cardi. Ne esistono di tantissime varietà e si trovano in inverno fino alla primavera inoltrata. Quasi ogni regione ha la sua varietà: dal violetto toscano, allo spinoso sardo, dalla mammola romana (o romanesco), al carciofo di Chioggia senza dimenticare le piccole castrature di fine stagione.

Leggi tutto
Next

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.