Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Lievito madre

Focaccine semi integrali con fiocchi di cereali e semi

fiocchi-di-creali-e-semi

A proposito di questa ricetta

Queste focaccine sono gustose e morbide al tempo stesso: i fiocchi di cereali e i semi regalano sapore e hanno anche un buon valore nutritivo, il mix di farine con le fibre della farina integrale rende le focacce più digeribili e assimilabili.

In commercio esistono dei mix già pronti di semi (lino, girasole, zucca) e fiocchi di cereali (avena, farro…), ma potete utilizzare quelli che vi piacciono di più variando le combinazioni.

Portate

4-6

Preparazione

10 minuti

Lievitazione

9 ore

Cottura

10 minuti

  • 100 g di lievito madre

  • 350 g di farina 00

  • 50 g di farina integrale

  • 100 g di farina di semola

  • 300 g di acqua

  • 1 cucchiaio di fiocchi di cereali

  • 1 cucchiaio di semi misti

  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • 1 cucchiaino di sale

  • sale grosso

    Per la salamoia

  • 3 cucchiai di acqua

  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • 1 cucchiaino di sale

Procedimento

Setacciate le farine e la semola. Fate sciogliere il lievito nell’acqua, poi aggiungete poco per volta le farine, i fiocchi di cereali e i semi.

Completate con l’olio e il sale. Se avete usato l’impastatrice, cambiate la foglia con il gancio e impastate ancora 2-3 minuti. Altrimenti proseguite a impastare a mano, energicamente, per qualche minuto: la pasta dovrà risultare lisca e omogenea.

Formate una palla, sistematela in un’ampia terrina, copritela con pellicola e lasciatela lievitare per 8 ore.

Dividete l’impasto in pezzetti da circa 50 g, formate delle palline, schiacciatele formando le focaccine e sistematele su teglie ricoperte con carta da forno distanziandole un po’. Copritele di nuovo e lasciatele lievitare ancora 1 ora.

Scaldate il forno a 200°. Preparatela salamoia emulsionando l’acqua con l’olio e il sale e versateli sulla superficie delle focaccine. Spargete infine sopra un po’ di sale grosso e infornate per circa 10 minuti.

TAGS:farina integralefiocchi di cerealilievito madrelibri per bambinicolazionemerendasemi mistihealty food
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Pane con l’uvetta

10 Marzo 2021

Pane ai semi di lino

10 Marzo 2021

Pane di segale con semi di aneto

10 Marzo 2021

Pane mediterraneo

23 Aprile 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.