Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Secondi

Polpette speziate

Portate

8

Preparazione

10 minuti

Cottura

20 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 300 g di carne di manzo macinata

  • 400 g di carne di maiale macinata

  • 200 g di carne di vitello macinata

  • 1 cipolla 1 spicchio di aglio

  • 2 cucchiai di yogurt bianco

  • 1 cucchiaino di cumino in polvere

  • 1 cucchiaino di timo secco

  • 1 grossa grattata di noce moscata

  • 1 uovo pangrattato

  • sale

polpette_speziate_impasto

A proposito di questa ricetta

Se volete delle polpette dal gusto ancora più caratteristico, potete sostituire la carne di maiale con quella di agnello. Inoltre se cuocete le polpette nella padella, non infilatele sugli spiedini, così saranno più facili da girare e ungetela leggermente di olio.

Procedimento

Mescolate lo yogurt in una ciotolina con una puntina di cucchiaino di cumino, un cucchiaino di olio e un pizzico di sale e mettetela in frigorifero fino al momento di servire.

Sbucciate la cipolla e l’aglio e triateli finemente. Mettete tutti i tipi di carne in una grossa terrina e aggiungete il trito appena preparato, il cumino, il timo, la noce moscata e lo yogurt.
Completate con l’uovo, salate e unite pangrattato sufficiente a ottenere un composto abbastanza sodo.

Iniziate a mescolare con le mani, poi quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, formate circa una trentina di polpette grandi come un’albicocca.
Date loro una forma un po’ allungata e sistemate a tre a tre su dei lunghi spiedini di metallo.

Preparate la brace del barbecue o in alternativa procuratevi una piastra di ghisa o una padella antiaderente molto larga. Fate cuocere le polpette circa 5 minuti su ogni lato e servitele, a piacere, con del pane tipo naan o arabo e la salsina di yogurt.

TAGS:carne macinatacipollaaglioyogurt baincocumino
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Salmone in crosta di anacardi e spezie

13 Marzo 2021

Pulled pork

12 Marzo 2021

Pollo al limone

12 Marzo 2021

Agnello al forno marinato

12 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.