Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Etnica

Stir-fry rice in verde con carne

Portate

4

Preparazione

25 minuti

Cottura

20 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 200 g di riso a chicco lungo

  • 2 gambi di broccolo

  • 200 g di fagiolini

  • 200 g di carne

  • un pezzetto di zenzero

  • 2 spicchi di aglio

  • un pezzetto di lemongrass

  • 2 cucchiai di salsa di soia

  • 1 cucchiaino di aceto

  • 2 cucchiai di olio di semi

stir-fry_rice_verde_foglia

A proposito di questa ricetta

Potete scegliere la carne che preferite, petto di pollo, polpa di vitello o di manzo, pancetta di maiale. L’importante e che la tagliate a listarelle sottili, aiutandovi con un coltello affilato, magari di ceramica.

Procedimento

Per prima cosa preparate il riso: sciacquatelo numerose volte sotto l’acqua corrente finché l’acqua non diventerà quasi limpida, poi versatelo in una pentola e livellate la superficie.

Copritelo con circa 2 cm di acqua e mettetelo su fuoco medio. Portate il riso a bollore, poi abbassate la fiamma e fate cuocere per 4-5 minuti, finché l’acqua non sarà assorbita e sulla superficie non si formeranno dei piccoli crateri. A questo punto coprite, mettete la fiamma al minimo e fate cuocere per altri 10 minuti. Spegnete e fate riposare per 5 minuti.

L’ideale a questo punto sarebbe sgranare il riso con una forchetta e metterlo in frigorifero fino al giorno dopo, ma se siete molto ansiosi di gustare il piatto, distribuite il riso (dopo averlo sgranato) su un vassoio o una teglia ben allargato in un solo strato e mettetelo in frigorifero o meglio in freezer per farlo raffreddare molto bene.

Tagliate a listarelle molto sottili i gambi di broccolo, spuntate i fagiolini e tagliateli in diagonale a becco d-anatra. Riducete a striscioline la carne e tenetela da parte.

Fate scaldare un wok o una padella larga un po’ fonda, versate l’olio, la lemongrass, l’aglio e lo zenzero e fateli insaporire finché lo zenzero e la lemongrass sprigioneranno tutto il loro profumo. Unite la carne e fatela rosolare velocemente su tutti i lati.

Aggiungete anche le verdure, mescolate bene il tutto a fiamma vivace, poi incorporate il riso e continuate a mescolare in modo che gli ingredienti si amalgamino tra di loro. Regolate di sale. Completate con la salsa di soia emulsionata con l’aceto, mescolate un’ultima volta e servite subito.

I CONSIGLI DEL VIGNAIOLO

Ribolla gialla

Una Ribolla Gialla, vitigno autoctono friulano fresco ed elegante. La sua leggerezza e morbidezza rendono questo vino molto versatile e beverino.
I sentori leggermente agrumati, i profumi di fiori e la sua freschezza ne fanno un accompagnamento ideale a piatti di verdure anche elaborati.

TAGS:carne di maialeriso a chicco lungocucina cinesecucina etnicazenzerolemongrassagliosalsa di soia
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Riso saltato con pancetta e piselli

17 Marzo 2021

Spanakopita greca

19 Marzo 2021

Bûche de Noël francese con crema di marroni

18 Marzo 2021

Chocolate Guinness cake

18 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.