Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Dolci

Torta Silvia (alla ricotta)

Portate

8

Preparazione

20 minuti

Cottura

30 minuti

Difficoltà

facile

Ingredienti

  • 300 g di farina

  • 150 g di zucchero

  • 100 g di burro

  • 1 uovo

  • la punta di un cucchiaino di lievito per dolci

    per il ripieno

  • 400 g di ricotta morbida

  • 100 g di zucchero

  • 50 g di mandorle tritate

  • 1 uovo

  • 100 g di uvetta

  • 1 bicchierino di Marsala

cucchiaini

A proposito di questa ricetta

Se non amate le uvette o volete cambiare leggermente gusto alla torta, eliminate l’uvetta e il Marsala e sostituiteli con 100 g di amaretti secchi sbriciolati. Il lievito per dolci serve per dare un tocco di leggerezza in più alla pasta che, essendo comunque una frolla, deve mantenere la sua caratteristica friabilità e la sua scioglievolezza in bocca.

Inoltre se mettete troppo lievito la pasta una volta cotta tenderà ad allappare, pessima sensazione in bocca, purtroppo.

Procedimento

Iniziate preparando la pasta: lavorate con la punta delle dita il burro morbido a pezzetti con la farina fino a ottenere un composto di briciole. Aggiungete lo zucchero, poi l’uovo e infine la puntina di lievito. Mescolate ancora per ottenere un impasto leggermente grumoso.

Stendetene un po’ più di metà in uno stampo rotondo di 26-28 cm di diametro compattandolo bene sul fondo e sui bordi con le dita o il dorso di un cucchiaio. Mettete lo stampo e la pasta rimasta in frigorifero e intanto preparate la farcitura.

Ammollate l’uvetta nel Marsala; a parte lavorate la ricotta con lo zucchero e le mandorle in una larga terrina, unite l’uovo, mescolate bene per farlo amalgamare e completate con l’uvetta sgocciolata (ma non troppo).

Riprendete lo stampo dal frigorifero, versate sul guscio di pasta la farcitura di ricotta, livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio e ricopritela completamente con la pasta rimasta (lasciandola pure un po’ a grosse briciole).

Infornate la torta a 180° per circa 30 minuti, poi lasciatela raffreddare bene nello stampo prima di sformarla altrimenti rischiate di romperla durante il passaggio dallo stampo al piatto da portata.

TAGS:burrodolcedessertcolazionemerendauvettericottamandorle tritateMarsala
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Crostata di farro

23 Marzo 2021

Christmas angel cake

15 Marzo 2021

Torta di riso della Lomellina

30 Marzo 2021

Tortine glassate con pere, uva fragola e melograno

30 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.