Bagel… pensando a Manhattan
Portate
4
Preparazione
30 minuti
Lievitazione
12-15 ore
Cottura
40 minuti
Ingredienti
25 g di lievito di birra fresco (o 7 g di lievito di birra secco)
300 g di acqua
250 g di farina 0
250 g di farina 00
15 g di zucchero
20 g di miele
1 tuorlo
1 cucchiaino di sale
semi di sesamo nero
semi misti
A proposito di questa ricetta
I bagel, tipici della cucina newyorchese ebraica, sono perfetti sia per la colazione, con burro e marmellata, sia per un pranzo veloce con le farciture più svariate. La classica è con salmone affumicato e cream cheese (formaggio spalmabile), ma tacchino arrosto, pastrami, avocado, verdure grigliate e qualsiasi altra cosa vi venga in mente vanno bene. Per farcirli, bisogna tagliarli a metà in orizzontale, poi, a seconda dei gusti, potete leggermente tostare le due metà o gustarli in tutta la loro morbidezza.
La texture così particolare dei bagel, morbida e quasi un po’ gommosa (il loro buono!), è data proprio dalla doppia cottura prima in acqua bollente e poi in forno, la stessa tecnica utilizzata per i Soft pretzel.
Chiusi in un sacchetto di plastica di quelli da freezer si conservano anche un paio di giorni, altrimenti potete surgelarli, tirarli fuori qualche ora prima di utilizzarli e passarli nel forno caldo per qualche minuto.
Procedimento
Spezzettate il lievito e versatelo in una ciotola con l’acqua, lo zucchero e il miele, poi aggiungete man mano le farine setacciate e infine completate con il sale. Potete fare questa operazione anche con l’impastatrice: fate sciogliere il lievito spezzettato con con l’acqua, lo zucchero e il miele nella ciotola dell’impastatrice con la foglia, poi unite poco per volta le farine setacciate e infine completate con il sale. Impastate fino a ottenere una pasta liscia ed elastica, formate una palla, mettetela in una grossa terrina, copritela con un telo o pellicola e lasciatela lievitare in frigorifero da 12 a 15 ore.
Riprendete la pasta, sgonfiatela, poi dividetela in 8 parti da circa 100 g l’una. Formate delle palline grandi come dei mandarini e lasciatele lievitare su un piano di lavoro infarinato altri 30 minuti.
Schiacciate una pallina con il palmo della mano, poi premete il pollice al centro della pasta fino a toccare il piano per formare il buco centrale. Allargate un po’ il foro centrale facendo roteare l’indice nella ciambella ottenuta.
Portate a leggera ebollizione una pentola bassa e larga di acqua leggermente salata, tuffatevi 2 bagel alla volta (si gonfieranno molto), fateli cuocere 2 minuti su un lato, poi girateli delicatamente con un mestolo forato e fateli cuocere altri 2 minuti.
Scolateli man mano e fateli asciugare e intiepidire su un telo pulito. Intanto scaldate il forno a 180°. Adagiate i bagel su una placca foderata con carta da forno, spennellateli delicatamente con il tuorlo e cospargetene alcuni con i semi di sesamo nero altri con quelli misti e lasciatene qualcuno senza niente.
Infornate per circa 25 minuti, trasferite i bagel su una gratella e serviteli tiepidi o freddi.