Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Lievito di birra

Briochine cremonesi

due-cremonesi

A proposito di questa ricetta

Per vedere bene tutti i passaggi per formare
le cremonesi (fino quasi alla fine) potete guardare
la ricetta delle Briochine con pomodorini secchi
e mousse di crescenza al coriandolo.

Portate

8

Preparazione

20 minuti

Lievitazione

3 ore

Cottura

20-25 minuti

  • 25 g di lievito di birra fresco (o 1 bustina lievito
    di birra secco)

  • 250 g di latte

  • 80 g di zucchero

  • 500 g di farina 0

  • 2 uova

  • 50 g di burro

  • 1 cucchiaino di sale

  • granella di zucchero per decorare

Procedimento

Spezzettate il lievito e versatelo in una ciotola con il latte e lo zucchero, poi aggiungete man mano metà della farina setacciata, 1 uovo e il resto della farina. Unite quindi il burro morbido a pezzetti e infine completate con il sale.

Potete fare questa operazione anche con l’impastatrice: fate sciogliere il lievito spezzettato con il latte e lo zucchero nella ciotola dell’impastatrice con la foglia, poi unite metà della farina setacciata, 1 uovo e il resto della farina. Aggiungete quindi il burro morbido a pezzetti e infine completate con il sale.

Impastate fino a ottenere una pasta liscia ed elastica, formate una palla, mettetela in una terrina, copritela con pellicola e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per 2 ore.

Dividete la pasta in circa 10 pezzetti, formate delle palline, poi prendetene una alla volta e stringetela circa a un terzo della sua altezza tra il pollice e l’indice ottenendo una forma che ricorda una pera o una scamorza.

Sistemate il pezzetto di pasta così sagomato sul piano di lavoro e fate un buco al centro della parte più grande. Ruotate la parte più piccola di pasta e fatela passare da sotto attraverso il foro. Poi fatela sbucare dall’altro lato in modo da avere una pallina circondata da tutto un bordo di pasta intorno.

Adagiatela di nuovo sul piano di lavoro e praticate 5 tagli equidistanti sul bordo arrivando quasi fino alla pallina centrale. Sistemate man mano le cremonesi ottenute ben distanziate su una teglia e lasciatele lievitare ancora 1 ora coperte con pellicola.

Spennellatele quindi con l’uovo sbattuto rimasto, cospargetele con la granella di zucchero e fatele cuocere in forno a 180° per 20-25 minuti.

TAGS:lievito di birramerendafarina manotoba
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Grissini all’olio

7 Marzo 2021

Panfocaccia ai fichi

7 Marzo 2021

Bejgli ungherese ai semi di papavero

18 Marzo 2021

Babka al cioccolato

7 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.