Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Dolci

Colored cake

Portate

4

Preparazione

15 minuti

Cottura

40-45 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 250 g di farina 00

  • 50 g di amido (di mais o patate)

  • 4 uova

  • 2 dl di olio di semi

  • 1 dl di latte

  • mezza bustina di lievito per dolci

  • la scorza di mezzo limone non trattato

  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

  • 4 coloranti alimentari (dei colori che preferite)

  • 200 g di burro

  • 250 g di zucchero a velo

colored_cake_ver_2

A proposito di questa ricetta

Tirate fuori la crema di burro dal frigo circa 10 minuti prima di ricoprire la torta, così avrà il tempo di ritornare morbida, perfetta per essere spalmata. Se al contrario, ad un certo punto vedete che si ammorbidisce troppo, rimettetela in frigo a indurire, poi proseguite nella guarnizione.

Per evitare che il centro della torta si alzi troppo, potete prima di infornare formare una piccola cavità al centro dell’impasto già nello stampo.

Se in casa la temperatura è molto alta, conservate la torta in frigo e tiratela fuori circa un quarto d’ora prima di servirla.

Per aromatizzare la crema di burro potete usare quello che preferite: essenza di vaniglia, liquore tipo Marsala, cannella in polvere o scorza di agrume. Potete anche dare un “gusto” alla torta e quindi usare per esempio solo scorza di limone nell’impasto e scorza di arancia nella crema al burro, oppure cannella e vaniglia, o ancora vaniglia e liquore. Infine potete sostituire circa un terzo dello zucchero a velo con cacao in polvere e ottenere una crema al cioccolato o colorare la crema con i coloranti alimentari.

Procedimento

Montate gli albumi a neve ben ferma e incorporateli all’impasto mescolando dal basso verso l’alto per non smontarlo.

A questo punto dividetelo in cinque parti uguali: lasciate una parte bianca e colorate le altre con i coloranti alimentari. Foderate con carta da forno uno stampo a cerniera di 20-22 cm di diametro, poi versate i vari impasti a cucchiaiate cercando di non mescolarli.

Quando avrete terminato tutti i composti, con la punta di uno stecchino “tirate” i vari colori in modo che si mescolino leggermente gli uni con gli altri formando un effetto marmorizzato. Infornate a 180° per circa 40-45 minuti.

Intanto preparate la crema di burro montando con le fruste elettriche il burro morbido con lo zucchero a velo e, a piacere, qualche goccia di essenza di vaniglia o di liquore. Mettetela in una terrina e tenetela in frigo coperta.

Tirate fuori dal forno la torta e lasciatela raffreddare nello stampo. Quindi eliminate stampo, sformate la torta lasciandola sulla carta da forno e livellate la superficie aiutandovi con un coltello ben affilato o l’apposito livella torte. Sistemate la torta su un piatto da portata, ricopritela con la crema di burro in modo uniforme e decoratela, a piacere, con zuccherini colorati.

TAGS:amido di maiscoloranti alimentarifarinabambinicolazionemerendalievito per dolciolio di semi
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Strudel di mele e pere

28 Marzo 2021

Torta della mamma

28 Marzo 2021

Torta di nocciole

30 Marzo 2021

PlAngel cake

28 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.