Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Dolci

Strudel di mele e pere

Portate

4

Preparazione

10 minuti + il riposo

Cottura

30 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 2 mele

  • 2 pere

  • mezzo bicchiere di succo di mela

  • 100 g di uvetta

  • cannella in polvere

  • 1 cucchiaio di zucchero di canna

  • 1 limone non trattato

  • 2 cucchiai di pangrattato

  • 1 noce di burro

  • 1 rotolo di pasta sfoglia (meglio rettangolare)

  • zucchero a velo

strudel_aperto

A proposito di questa ricetta

Il riposo della frutta con il succo di mela rende più intenso il sapore della frutta e diminuisce l’uso dello zucchero. A seconda della stagione, potete utilizzare, oltre alle mele, prugne, lamponi, albicocche e altra frutta a piacere.

Il pangrattato tostato serve ad asciugare un po’ il ripieno di frutta che durante la cottura tende naturalmente a diventare più umido: in questo modo la pasta rimarrà bella croccante.

La vera pasta da strudel non è una sfoglia, cioè non è fatta a strati di pasta di farina e acqua e burro, ma in ogni caso è composta sempre da farina e burro. La sua caratteristica principale è quella di essere molto elastica, infatti si dovrebbe stendere delicatamente allargandola man mano con le nocche delle dita.

Procedimento

Sbucciate le mele e le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a cubetti. Mettetele in una terrina, unite le uvette, lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, un pizzico di cannella e versate infine il succo di mela. Mescolate bene e lasciate insaporire per 30 minuti.

Intanto fate sciogliere il burro in una padellina, unite il pangrattato e fatelo tostare per un minuto. Spegnete la fiamma e lasciatelo raffreddare. Stendete la pasta sfoglia e spolverizzatela con il pangrattato tostato. Prelevate la frutta scolata dal succo di mela e adagiatela al centro della pasta sfoglia; arrotolate la pasta sul ripieno e saldate bene i bordi.

Adagiate delicatamente lo strudel con il bordo saldato sotto su una teglia coperta con carta da forno, fate dei taglietti sulla superficie in modo che il vapore possa fuoriuscire e spennellate la pasta con il succo di mela in cui avevate lasciato la frutta.

Spolverizzate a piacere con ancora un po’ di zucchero, e infornate il dolce a 190° per 30 minuti. Lasciate intiepidire lo strudel sulla teglia, poi trasferitelo su un piatto e servitelo a fette spolverizzato di zucchero a velo.

TAGS:pasta sfogliapereuvettabambinicolazionemerendazucchero di cannacannellapangrattato
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Buon Compleanno Pizzaforbreakfast

23 Marzo 2021

Crumble di mele gluten-free

24 Marzo 2021

Ciambella allo yogurt glassata

23 Marzo 2021

Torta di riso della Lomellina

30 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.