Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Lievitazione mista

Corona di Natale

Portate

12 persone

Preparazione

20 minuti

Lievitazione

18 ore o 3 ore

Cottura

1 ora

Ingredienti

  • 200 g di lievito madre (o 25 g di lievito di birra fresco)

  • 500 g di farina di grani antichi misti o di farina integrale

  • 500 g di farina manitoba

  • 1 cucchiaio di spezie per pan pepato

  • 3 cucchiai di zucchero di canna

  • la scorza grattugiata di 1 lime non trattato

  • 600 g di acqua

  • 2 cucchiaini di sale

corona-di-natale_ver

A proposito di questa ricetta

Se usate la farina di grani antichi è meglio scegliere il lievito madre, mentre se scegliete la farina integrale, va benissimo anche il lievito di birra. Scegliete il lievito anche a seconda del tempo che avete a disposizione: con quello di birra in tre ore avrete il pane pronto per la cottura, mentre con il lievito madre ci vorranno circa 18 ore.

Questo pane è perfetto come centrotavola natalizio: è leggermente dolce e speziato e si abbina perfettamente sia con formaggi che con confetture o creme. A voi la scelta se servirlo quindi con l’antipasto o con il dolce!

Procedimento

Spezzettate il lievito (che sia madre o di birra) e versatelo in una ciotola con l’acqua e lo zucchero, poi aggiungete man mano le farine setacciate e completate con le spezie da pan pepato, la scorza di lime e il sale.

Potete fare questa operazione anche con l’impastatrice: fate sciogliere il lievito (che sia madre o di birra) spezzettato nella ciotola dell’impastatrice con l’acqua e lo zucchero poi unite poco per volta le farine setacciate e completate con le spezie da pan pepato, la scorza di lime e il sale.

Impastate fino a ottenere una pasta liscia ed elastica, formate una palla, mettetela in una grossa terrina, copritela con un telo o pellicola e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per 2 ore.

Stendete la pasta in un rettangolo e piegate il terzo superiore verso il centro, poi quello inferiore su quello appena piegato formando una specie di foglio piegato in tre. Se avete usato il lievito madre lasciate lievitare la pasta ancora per 16 ore, se avete optato per il lievito di birra fate lievitare ancora 1 ora.

Dividete la pasta in tre filoni lunghi circa 50 cm. Saldate insieme le estremità in alto e iniziate a intrecciare: partite dal primo a sinistra e portatelo al centro. Poi prendete il primo a destra e portatelo verso il centro, infine proseguite allo stesso modo fino a terminare la treccia. Unite le estremità della traccia formando una corona.

Scaldate il forno a 230°, meglio ventilato, con una teglia profonda sul fondo. Quando arriva a temperatura, versate nella teglia 300 g di acqua, infilate quella con il pane nel forno e abbassate a 220°.

Cuocete per 10 minuti, poi passate al forno statico, abbassate a 200°, e proseguite la cottura per 20 minuti. Abbassate un’ultima volta la temperatura a 180° e terminate la cottura in 30 minuti.

TAGS:lievito madrelievito di birraNatalefestespezie per panpepatoscorza di limoneconvivialità
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Focaccia allo scalogno rosa

6 Marzo 2021

Pizza del risveglio

6 Marzo 2021

Taralli pugliesi

25 Maggio 2021

Treccia a lievitazione mista

6 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.