Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Secondi

Crocchette di pesce con maionese al cocco

Portate

4

Preparazione

40 minuti

Cottura

40 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 200 g di sgombro in scatola

  • 200 g di patate

  • 100 g di olive verdi

  • 1 scalogno

  • 2 uova

  • pangrattato

  • farina

  • olio di semi di arachidi

  • sale e pepe

    per la maionese

  • 3 uova

  • 1 grosso lime

  • 1 cucchiaio di latte di cocco

  • 270-300 g di olio di semi

  • 1 cucchiaino di cocco in polvere sale

patate

A proposito di questa ricetta

Queste crocchette sono una ricetta classica della cucina dello Sri Lanka e volendo si può aggiungere qualche foglia di curry (da non confondere con la miscela in polvere di curry) che potete trovare nei negozi etnici più forniti. Sono comunque ottime anche in questa versione più semplice.

Se il composto di sgombro e patate fosse troppo morbido, aggiungete un po’ di pangrattato, poco alla volta, finché otterrete un impasto che si può staccare a pezzetti e arrotolare fra le mani.

Nella maionese potete aggiungere il tocco piccante di un po’ di peperoncino o di curry verde thay. 

Procedimento

Per le crocchette, sbucciate le patate, tagliatele a cubotti e lessatele in acqua bollente salata per circa 20 minuti. Scolatele e lasciatele raffreddare.

Nel frattempo sbucciate lo scalogno, tritatelo molto sottilmente e fatelo rosolate in una padellina con 1 cucchiaio di olio. Tritate grossolanamente anche le olive.

Sgocciolate lo sgombro dall’olio di conservazione e spezzettatelo; schiacciate le patate ormai fredde con i rebbi di una forchetta, poi unitele allo sgombro, salate, pepate abbondantemente e completate con lo scalogno e le olive.

Mescolate bene il tutto, poi formate delle palline grandi come un’albicocca, appiattitele un po’ e passatele nelle uova sbattute, poi nella farina, di nuovo nelle uova e infine nel pangrattato.

Scaldate abbondante olio in una larga padella e friggete le crocchette poche per volta girandole a metà cottura. Prelevatele con un mestolo forato e scolatele su carta assorbente da cucina.

Per la maionese, mettete le uova con un pizzico di sale, la senape, 3 cucchiaini di succo di lime, in un contenitore alto in cui si possa infilare un frullatore a immersione. Aggiungete 4 cucchiai di olio, il latte di cocco e iniziate a frullare.

Versate pian piano a filo l’olio alternandolo con il succo di lime rimasto: man mano la salsa si raddenserà. Assaggiate la maionese ottenuta, regolate di gusto, unite il cocco in polvere e tenetela in frigorifero coperta con pellicola fino al momento di servire.

Portate in tavola le crocchette a temperatura ambiente con la maionese fredda, decorando, a piacere, con foglie di salvia.

I CONSIGLI DEL VIGNAIOLO

Rosso della cantina di Col d’Orcia

Un rosso della cantina di Col d’Orcia, un Sangiovese Grosso vinificato a Montalcino. Il Sangiovese grosso è una delle due famiglie in cui si divide il Sangiovese, l’altra è il Sangiovese piccolo. Una curiosità, il Sangiovese grosso è conosciuto anche con il nome di Brunello usato soprattutto a Montalcino dove si credeva appartenesse ad una varietà autoctona della zona. E’ un vino con un buon tannino ed una buona struttura che bene gli consentono di abbinarsi a piatti molto strutturati e corposi.

TAGS:maioneseolive verdilatte di coccopatatecoccosgombro in scatola
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Polpette speziate

12 Marzo 2021

Salmone in crosta di anacardi e spezie

13 Marzo 2021

Pulled pork

12 Marzo 2021

Agnello al forno marinato

12 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.