Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Farine, Blog

Farina 1

La farina 1 è una farina semi-integrale molto saporita, ma ancora molto fine e quasi bianca. Regala molto sapore alla pasta, ma non ha l’effetto di una vera farina integrale. È ottima quella macinata a pietra, perché contiene anche le parti più interne del chicco come il germe di grano.

Se non la trovate, potete “tagliare” della farina 0 con un terzo di farina integrale. In questi anni questo tipo di farina è tornata molto alla ribalta perché il consumatore si è fatto più esigente e conoscitore e apprezza le caratteristiche della farina 1.

La presenza del germe di grano la rende molto saporita, perché questo ingrediente, che
è la parte più interna del chicco, fa sì che la pasta che si forma sia più elastica, si impasti e si stenda facilmente e il pane una volta cotto abbia una mollica con più aria al suo interno.

È una farina ricca di fibre e con le lunghe lievitazioni dà il suo meglio. Più la farina (di ogni genere) sta contatto con il lievito e l’acqua, più il cereale riesce a tirar fuori tutti i suoi aromi e la farina 1 da questo punto di vista è ideale: ha abbastanza glutine da reggere impasti lunghi e acquosi e tutte le potenzialità per esprimere i suoi profumi.

TAGS:farinafarina 1farina semi integrale
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

IL GRANO FUTURO

11 Agosto 2020

#ioimpastoacasa di Ilaria

20 Maggio 2020

MANGIARE è UN ATTO CIVICO

18 Agosto 2020

#ioimpastoacasa di Katia

24 Maggio 2020

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.