Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Tag

farina 1

Lievito madre

Panini al farro monococco

A proposito di questa ricetta Il farro ha sia la varietà monococco, detto anche farro piccolo, sia quella dicocco e in commercio potete trovare la semplice farina di farro (cioè senza la specifica di che tipo di farro sia), ma anche le singole varietà.Questa in particolare viene dal Mulino di Chiaravalle, posto meraviglioso, davvero magico! Potete accompagnare questi panini sia con affettati o formaggi, ma anche usarli per un’ottima colazione (ricca di energia grazie anche ai semi), ma[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pane giallo con cranberry

A proposito di questa ricetta Se volete, potete usare solo curcuma o solo zafferano: il mix dei due regala più colore al pane (grazie alla curcuma) e un aroma più delicato (grazie allo zafferano). Se usate solo una spezia, calcolate 1 cucchiaino e mezzo di curcuma o tre bustine di zafferano.I cranberry sono i mirtilli rossi americani. Se volete, potete ammorbidirli in acqua o acqua e Marsala prima di unirli all’impasto. Ricordatevi però, di scolarli bene strizzandoli con le mani..[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pane ai semi di lino

A proposito di questa ricetta Questo pane, grazie alla farina macinata a pietra e ai semi di lino è molto saporito e ricco di fibre, mentre la presenza del lievito madre lo rende molto digeribile. I batteri infatti che si trovano all’interno del lievito non muoiono tutti durante la cottura, ma continuano a “lavorare” anche nel nostro stomaco. Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 7 ore Cottura 45 minuti100 g di lievito madre300 g di farina[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Il pane che viene dal freddo

A proposito di questa ricetta Il riposo in freezer della pasta ha una serie di vantaggi: il primo è che il pane risulterà molto più saporito perché le ore di lievitazione aumentano moltissimo. Il riposo, ricordatevelo sempre, della pasta è quello che permette al cereale della farina di esprimersi al meglio, tirando fuori tutto il suo aroma.Il secondo è che in realtà potete lasciare la pasta in freezer anche per qualche giorno, quindi volendo potete preparare in anticipo il tutto, poi[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pane alla curcuma e semi di sesamo nero

A proposito di questa ricetta Un pane molto decorativo non solo con un bellissimo colore giallo, ma anche con tutti i benefici della curcuma e dei semi di sesamo. Meglio di così… Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 9 ore Cottura 45 minuti100 g di lievito madre500 g di farina 11 cucchiaino di curcuma in polvere2 cucchiai di semi di sesamo nero3 dl di acqua1 cucchiaino di sale Procedimento Spezzettate il lievito madre e fatelo scioglie[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pane di campagna con semi

A proposito di questa ricetta Questo pane l’ho chiamato così perché si rifà al “pain de campagne” francese che è leggermente integrale. I semi, che io adoro (non so se si è capito!), secondo me arricchiscono di gusto il pane regalando una piacevole sensazione in bocca.La farina di grano duro è più sottile della semola, ma va benissimo anche quella, in particolare il grano Tumminia è una varietà antica siciliana che regala una leggera coloritura al pane con un sapore rotondo.[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pagnotta al germe di grano

A proposito di questa ricetta Il germe è il cuore del chicco di grano ed è ricco di sostanze nutritive. L’impasto, arricchito dal germe è più elastico e il pane, dalla crosta dorata e croccante, all’interna rivela una mollica ben aerata. Il sapore, poi, è unico!L'uso del lievito madre liquido facilita la fase di impasto: infatti si scioglierà molto facilmente nell'acqua legandosi rapidamente anche agli altri ingredienti. Portate 8 Preparazione 20 minuti Liev[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Lievito madre con uva matura

Portate 250-300 g di lievito madre dopo 7 giorni Preparazione 5 minuti (al giorno, per 7 giorni) Lievitazione molte ore al giorno, per 7 giorni Cottura nessuna cottura Ingredienti 30 g di uva non trattata molto matura400 g di farina 1400 g di farina manitoba800 g di acqua (se volete il lievito liquido, altrimenti 600 g) A proposito di questa ricetta Le uve devono essere molto mature (anche al limite della fermentazione) e organiche, perch[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Ciabatte con farro e semi

A proposito di questa ricetta Negli anni ho fatto molti tentativi con questo tipo di impasto, ora sono arrivata ad utilizzare una farina 1 per ciabatta, che mi sembra sia quella, grazie alla sua forza, che regge meglio questi impasti molto idratati.Per la prima volta ho osato sostituire una piccola quantità di farina 1 con farina di farro, che io amo molto. La scelgo preferibilmente macinata a pietra e ho dato al pane la croccantezza dei semi per aggiungere aroma al tutto.Maneggiate molto[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pan birote

Portate 8 Preparazione 20 minuti Lievitazione 14 ore Cottura 20 minuti Ingredienti 100 g di lievito madre250 g di farina 0250 g di farina 1300 g di acqua1 cucchiaino di sale A proposito di questa ricetta Pan birote, bolillo o pan francés, questi panini sono una versione mini delle baguette francesi. È un pane tipico della citta in Messico di Guadalajara e si racconta che sia stato portato in Messico da un panettiere al seguito dell’ese[...]

Leggi tutto
Next

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.