Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Antipasti

Hummus di cannellini alla salvia

Portate

4

Preparazione

20 minuti

Cottura

45 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 300 g di fagioli cannellini secchi

  • 3 spicchi di aglio

  • 3 foglie di salvia

  • sale, pepe

foglie-di-salvia

A proposito di questa ricetta

Se avete poco tempo, potete usare i cannellini in scatola, in questo caso scolateli dal liquido di conservazione e fateli rosolare 10 minuti con la salvia e l’aglio, ma con solo qualche cucchiaio di acqua. Proseguite poi nello stesso modo per ottenere l’hummus.

Se non amate l’aglio, non mettetelo, ma potete aggiungere il tocco piccante del peperoncino, darà gusto e carattere all’hummus.

 

Procedimento

Fate ammollare i cannellini coperti di acqua per 8 ore in una grossa terrina. Sbucciate gli spicchi di aglio, lavate le foglie di salvia e asciugatele.

Scolate i fagioli, sciacquateli sotto l’acqua corrente e teneteli da parte. Fate rosolare 3 cucchiai di olio in una casseruola di ghisa, unite l’aglio e la salvia e fateli dorare. Versate i cannellini, copriteli di acqua e lasciateli cuocere a fiamma bassa per circa 45 minuti. Aggiungete man mano acqua se si consumasse troppo. A fine cottura i fagioli dovranno essere teneri e non troppo acquosi.

Lasciateli raffreddare nella casseruola, salateli, pepateli e frullateli (con l’aglio e la salvia) con un frullatore a immersione fino a ridurli in una purea spalmabile. Se fosse troppo compatta, unite poca acqua.

Mettete in frigorifero l’hummus di cannellini fino al momento di servire e portatelo in tavola con crostini di pane tostato di varie qualità (integrale, ai cereali e bianco).

TAGS:salviaagliocrema spalmabilecannellini in scatola
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Frittelle di grano saraceno e formaggio

19 Marzo 2021

Torta salata con brie e gelatina di frutta

19 Marzo 2021

Tartare di vitello con olio al curry

19 Marzo 2021

Gamberoni con maionese agli agrumi

19 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.