
Plum-cake ai lamponi e cioccolato bianco
Portate
4-6
Preparazione
15 minuti
Cottura
45-60 minuti
Difficoltà
facilissima
Ingredienti
300 g di farina
2 uova
50 g di zucchero a velo
100 g di zucchero semolato
125 g di burro
1 dl di acqua
1 dl di latte
100 g di gocce di cioccolato bianco
1 bustina di lievito per dolci
1 cestino di lamponi freschi
2 cucchiai di confettura di lamponi

A proposito di questa ricetta
La spatola ideale per mescolare le gocce di cioccolato all’impasto è quella di silicone con il manico (detta anche “marisa”): la sua forma arrotondata su un lato la rende ideale anche per raccogliere tutto il composto dalla terrina quando lo trasferite nello stampo.
Per fare in modo che la carta da forno aderisca bene allo stampo, dopo aver ritagliato il foglio della misura giusta, bagnatelo sotto l’acqua e strizzatelo, poi stendetelo all’interno dello stampo.a.
Procedimento
Montate a crema il burro con i due tipi di zucchero con le fruste elettriche o una frusta a mano, poi, senza smettere di sbattere, unite un uovo alla volta.
Proseguite a montare finché il composto è soffice e cremoso, poi aggiungete la farina setacciata con il lievito alternata al mix di acqua e latte. Quando l’impasto è liscio e omogeneo, incorporate le gocce di cioccolato e mescolate dal basso verso l’alto per non smontare il composto con una spatola piatta.
Versatene un terzo in uno stampo da plum-cake con la base di 23 cm ricoperto con carta da forno, poi spalmatevi sopra un cucchiaio di confettura di lamponi, ricoprite con un altro terzo di impasto e distribuitevi sopra la confettura rimasta. Stendete quindi l’impasto rimasto, livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio inumidito, e completate mettendo qua e là sulla superficie i lamponi freschi (lavati e asciugati).
Fate cuocere il plum-cake in forno a 190° per circa 45 minuti; infilate quindi uno stecchino di legno al centro della pasta: se esce pulito il dolce è pronto, altrimenti proseguite la cottura ancora per 15 minuti. Lasciatelo raffreddare prima di sformarlo su un piatto da portata.
