Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Secondi

Ricciola al limone e lime

Portate

4

Preparazione

10 minuti

Cottura

40 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 1 ricciola di circa 1 kg

  • 1 limone non trattato

  • 1 lime non trattato

  • 2 spicchi di aglio

  • olio extravergine di oliva

  • sale

lime_ver

A proposito di questa ricetta

La ricciola è un pesce di mare che assomiglia molto al tonno anche se ha carni bianche. Se non la trovate, potete sostituirla con branzino, orata, dentice o pagello.

Se volete presentare in tavola il pesce intero, quando sistemate le fettine di lime e limone sul dorso, adagiatene uno sull’occhio. In cottura infatti questo prende un colore e una forma non del tutto piacevoli e così il pesce farà bella figura con i vostri commensali.

Per tagliare la ricciola, una volta cotta, incidete con la punta di un coltellino o la costa di un cucchiaio la parte sotto le branchie per staccare la testa, poi passate lungo la pinna dorsale fino alla coda incidendo la pelle e fate un’ultima incisione dritta all’altezza della coda. Aiutandovi con due cucchiai (o un cucchiaio e una forchetta) staccate delicatamente la pelle dalla polpa del pesce, poi dividete i due filetti sottostanti, adagiateli su un piatto da portata e fate la stessa cosa anche con i fletti inferiori. Ricordatevi di eliminare agrumi e aglio dalla cavità addominale e man mano anche la spina centrale e quelle lungo i lati.

Procedimento

Lavate bene il pesce sotto l’acqua corrente (anche all’interno), tamponatelo con carta assorbente da cucina per asciugarlo, poi adagiatelo su una teglia ricoperta con carta da forno.

Lavate e asciugate il limone e il lime, sbucciate l’aglio e tagliatelo a fettine. Tagliate a rondelle sottili tutto il lime e mezzo limone, poi infilatene un po’ nella cavità insieme alle fettine di aglio e condite internamente il pesce con olio e sale.

Sistemate le fettine di agrumi rimaste sulla superficie del pesce, spremetevi sopra il succo del mezzo limone rimasto e condite con 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale.

Infornate la ricciola a 190° per circa 40 minuti.

I CONSIGLI DEL VIGNAIOLO

Greco di Tufo

Un Greco di Tufo, di colore giallo paglierino vivo, intenso al naso con note di frutta matura ed agrumi. In bocca conferma l’intensità e la lunghezza, con il suo sapore asciutto, di buona acidità e buona struttura.

TAGS:pescesecondi di pescepesce al fornolimepiatto di pescelimonericciola
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Involtini di carne al Marzemino con pomodorini gratinati

12 Marzo 2021

Brasato di manzo al vino rosso

12 Marzo 2021

Crocchette di pesce con maionese al cocco

12 Marzo 2021

Cheeseburger

12 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.