Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Tag

pani della tradizione

Lievito di birra

Tarte Tropezienne

A proposito di questa ricetta Questa, se così si può dire, è una versione “rapida” e più leggera della Tarte Tropezienne originale perché non è farcita, ma servita da sola (ottima comunque). Se volete potete accompagnarla con una crema pasticciera o panna montata, o, seguendo la tradizione, tagliare la torta a metà e farcirla con una crema chantilly preparata mescolando in parti uguali panna montata e crema pasticciera.Se non farcite la torta, basterà conservarla in un canovacci[...]

Leggi tutto
Lievitazione mista

Focaccia al formaggio

Portate 6 Preparazione 15 minuti Lievitazione nessuna lievitazione Cottura 20-25 minuti Ingredienti 300 g di crescenza morbida500 g di farina 0250 g di acqua2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva1 cucchiaino di saleper spennellare3 cucchiai di acqua3 cucchiai di olio extravergine di oliva A proposito di questa ricetta In questo caso, poiché nella pasta non c’è lievito di nessun genere, potete unire il sale quando volete, senza paur[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Panini di cena messinesi

A proposito di questa ricetta Questa ricetta me l’ha fatta scoprire una mia amica di Messina: sono morbidi panini al latte profumati con cannella e chiodi di garofano che si gustano di solito il giovedi santo prima di Pasqua. Il loro nome deriva dal fatto che sono un impasto ricco che fa da cena.Non avendo lo strutto, ho deciso di usare solo burro. Inoltre ho spennellato la superficie dei panini alla fine solo con del latte (ne avevo di più rispetto alle uova), mentre devo ammettere che[...]

Leggi tutto
Lievito madre

Pane con l’uvetta

A proposito di questa ricetta Questo pane all’uvetta ha una parte di farina di farro che regala gusto e aroma e solo 1 cucchiaio di zucchero di canna: tutto il resto della dolcezza è dato dall’uvetta! Portate 10-12 Preparazione 20 minuti Lievitazione 14 ore Cottura 1 ora200 g di lievito madre800 g di farina 1200 g di farina di farro600 g di acqua1 cucchiaio di zucchero di canna300 g di uvetta2 cucchiaini di sale Procedimento Spezzettate il l[...]

Leggi tutto

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.