Clara, l'amica di Lola, pugliese Doc anche lei, ci ha mandato la sua ricetta del pane valdostano…
Clara, l'amica di Lola, pugliese Doc anche lei, ci ha mandato la sua ricetta del pane valdostano…
Ho sempre amato cucinare, è nel DNA della mia famiglia. Tuttavia non avrei mai pensato di impastare un giorno e invece... la quarantena mi ha messo alla prova! Ho fatto il lievito madre e ogni volta seguo il risultato col batticuore...! Chissà come verrà la mia pizza... ho mischiato farina Manitoba e farina 00.... incrocio le dita!!!Ecco le tre pizze: tutte fatte con scamorza bianca. La prima è metà margherita con il tonno, l’altra metà ha anche le cipolle e lo zola, una spruzzata di origano. La ronda[...]
Una carrellata di bontà! Grazie Matteo! Ci viene già una fame…
Mi sono appassionata a fare il pane in questi ultimi due mesi, e ogni volta che impasto succede qualcosa di diverso e imparo qualcosa di nuovo.
Il mio papà faceva 15kg di pane tutti i sabati, e ne distribuiva una pagnotta a ciascuno dei vicini. Non mi dimenticherò mai il profumo del pane che ti avvolgeva già da giù dalle scale tornando da scuola.
Oggi vi faccio vedere come faccio il mio pane classico con il lievito madre… sempre casalingo fino al midollo!
In questi giorni facciamo il pane più per sfogarci che per bisogno...
Credo che fare il pane per me rappresenti un po’ una madeleine di Proust: quel profumo che si sprigiona in tutta la casa mi ricorda intensamente la mia mamma.
Ci stiamo divertendo senza bilancia e misurini e con forno elettrico d’antan..