Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Etnica

Yemas de Santa Teresa spagnole

Portate

4

Preparazione

30 minuti

Cottura

20 minuti

Difficoltà

media

Ingredienti

  • 12 tuorli

  • 0,8 dl di acqua

  • 170 g di zucchero

  • 1 stecca di cannella

  • la scorza di 1 arancia o 1 limone non trattato

  • zucchero a velo

yemas_spagnole_ver_BN

A proposito di questa ricetta

Questo dolce non è facilissimo da fare perché la cottura dello sciroppo e poi quella del composto di tuorli è molto delicata. Vi consiglio di provare comunque, perché il risultato è davvero eccezionale, particolare e unico.

Yema in spagnolo vuol dire tuorlo, ecco perché si fanno delle palline che ricordano proprio il tuorlo d’uovo sodo. Siccome il composto tende un po’ a formare delle piccole crepe mentre lo si arrotola, impastatelo con un po’ di zucchero a velo e già solo con il calore delle mani le palline verranno più lisce e omogenee.

Quando siete in Spagna diffidate di yemas che costino poco, perché vi assicuro che per la laboriosità del procedimento, la quantità di yemas che si ottiene è veramente bassa.

La cannella e la scorza di agrume servono a profumare lo sciroppo: se volete stare sul classico usate il limone, ma per un gusto un po’ più rotondo optate per l’arancia.

Procedimento

Versate l’acqua e lo zucchero in un pentolino. Unite la cannella e la scorza di agrume e portate a leggero bollore finché si sarà formato uno sciroppo.

Eliminate gli aromi e proseguite a far cuocere lo sciroppo fino a renderlo molto denso. A parte sbattete i tuorli (solo per legarli), versateli in un altro pentolino e metteteli sul fuoco. Versatevi a filo, sempre mescolando, lo sciroppo e proseguite la cottura del composto finché questo si staccherà dalle pareti del pentolino, come fa la pasta da bignè.

Trasferite il tutto su un piatto e lasciatelo raffreddare, poi prelevate dei pezzetti grandi come un tuorlo sodo d’uovo e arrotolateli tra le mani. Passate infine le yemas nello zucchero a velo e adagiatele per servirle in pirottini di carta.

TAGS:cucina etnicaNatalescorza di limoneSpagnatuorliscorza di arancia
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Chocolate Guinness cake

18 Marzo 2021

Rice Krispies® Original Treats™

17 Marzo 2021

Riso saltato con pancetta e piselli

17 Marzo 2021

Sufganiyot con confettura

18 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.