Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Etnica

Zuppa thay di noodles e carne

Portate

4

Preparazione

30 minuti

Cottura

1 ora

Difficoltà

facile

Ingredienti

  • un mazzo di coriandolo

  • 1 cucchiaio di curcuma

  • 2 cipollotti

  • 2 spicchi di aglio

  • 1 cucchiaio di coriandolo in polvere

  • 1 cucchiaino di curry (meglio verde thay)

  • 1 gambo di lemongrass

  • un pezzetto di zenzero (3-4 cm)

  • 2 peperoncini freschi


    per il brodo

  • 400 g di carne bianca (pollo o vitello o mista)

  • 2 dl di latte di cocco

  • olio di semi

  • 1 cucchiaino di salsa di pesce (facoltativo)

  • 200 g di noodles di grano

  • sale

curry_verde_ver

A proposito di questa ricetta

La pasta di spezie dura anche 24 ore in frigorifero, quindi potete prepararla in anticipo. Una delle caratteristiche della cucina thay è che è molto piccante. Regolatevi voi su quanto peperoncino aggiungere alla pasta e se togliere o no i semi.

Se non avete tempo di preparare il brodo, acquistatelo già pronto (meglio quello di pollo), fate rosolare la carne cruda a listarelle dopo aver messo la pasta di spezie e allungate i tempi di cottura della carne nel brodo a circa 20 minuti. Visto il tempo di cottura maggiore, unite subito circa 4 bicchieri di brodo.

Io amo i noodles di grano, simili ai nostri tagliolini e quelli secchi, che si acquistano nei negozi di prodotti etnici o on-line, cuociono davvero pochi minuti, ma se volete, potete usare anche quelli di riso o di soia.

Procedimento

Iniziate con il brodo: mettete la carne in una pentola, copritela con circa 1 litro di acqua, salatela e portatela a ebollizione. Lasciatela cuocere su fuoco basso per circa 1 ora, poi scolatela, tenete da parte il brodo e riducete la carne a listarelle.

Sbucciate gli spicchi di aglio, sbucciate lo zenzero e eliminate la guaina più esterna al gambo di lemongrass. Tagliate tutto grossolanamente, mettete nella coppa del mixer con gli altri ingredienti per la pasta di spezie e frullate.

Fate scaldare 3 cucchiai di olio in una pentola, unite la pasta preparata e fatela rosolare finché sprigiona tutto il suo aroma, unite la carne, la salsa di pesce e fate rosolare il tutto. Versate il latte di cocco, circa 3 bicchieri del brodo preparato e portate a ebollizione.

Buttate a questo punto i noodles che cuoceranno circa 4 minuti. Se vedete che il liquido si consuma troppo velocemente, aggiungete ancora 1 bicchiere di brodo.

Servite la zuppa ben calda decorata, a piacere, con latro coriandolo fresco, rondelle di cipollotti o arachidi tritate.

I CONSIGLI DEL VIGNAIOLO

Muller Thurgau

Un Muller Thurgau trentino della Vallegarina, un vino dai profumi sottili, da bere giovane, fresco e deciso in bocca.

TAGS:coriandolocucina thaycarne biancacucina etnicacurcumalatte di cocco
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Buñuelos messicani

18 Marzo 2021

Pollo teriyaki

17 Marzo 2021

Mandorle tostate e salate all’indiana

17 Marzo 2021

Creme de maracujà brasiliana

17 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.