Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Category

Grandi lievitati

Grandi lievitati

Panettone basso milanese

Portate 3 stampi da panettone basso da 500 g o 2 stampi da 750 g Preparazione 40 minuti Lievitazione 24 ore Cottura 35-45 minuti Ingredienti 110 g di lievito madre1,7 dl di acqua180 g di zucchero465 g di farina forte10 tuorli265 g di burro30 g di miele1 cucchiaio di essenza di vaniglia150 g di uvetta25 g di Marsala1 arancia non trattata1 limone non trattato140 g di canditi di arancia e cedro (meglio 40 g di cedro, 100 g di arancia)olio di semi5 g di sale[...]

Leggi tutto
Grandi lievitati

Pandoro veronese

Portate 1 pandoro da 1 kg Preparazione 30 minuti Lievitazione 21 ore Cottura 50 minuti Ingredienti 200 g di levito madre400 g di farina manitoba3 tuorli + 1 uovo180 g di burro180 g di zucchero30 g di panna20 g di Marsala10 g di essenza di vaniglia5 g di salezucchero a velo A proposito di questa ricetta Il pandoro è ricco di burro, quindi l’impasto è piuttosto pesante e ha bisogno di tempo per lievitare in modo corretto. Tenete sia il p[...]

Leggi tutto
Grandi lievitati

Cruffin

A proposito di questa ricetta I cruffin, via di mezzo tra un croissant e un muffin, sono più veloci da fare dei croissant perché bisogna solo ritagliare delle strisce di pasta e arrotolarle, ma il risultato in bocca è molto simile, scioglievole e piacevolmente burroso.Ci sono molti tipi di decorazioni che si possono fare con la pasta, ad esempio fare delle piccole treccine, poi arrotolarle e metterle negli stampini da muffin, oppure fare dei rotolini di pasta, dividerli a metà per il lu[...]

Leggi tutto
Grandi lievitati
/
New York, NY

Colomba di Pasqua

Portate 1 colomba da 1 kgo 2 colombe da 500 g Preparazione 40 minuti Lievitazione 24 ore Cottura 35-60 minuti Ingredienti 350 g di farina forte(meglio manitoba)110 g di acqua105 g di lievito madre140 g di zucchero 6 tuorli210 g di burro1 arancia non trattata(la scorza grattugiata)1 cucchiaio di Marsala30 g di miele1 cucchiaio di essenza di vaniglia150 g di canditi misti5 g di salePer la glassa50 g di farina di mandorle100 g di zucchero semolato2 albumi2 cucchiaini di f[...]

Leggi tutto
Grandi lievitati
/
New York, NY

Pan Natale

A proposito di questa ricetta Partendo dagli ingredienti base del panettone, cioè da quelli del primo impasto, ho pensato di preparare questo dolce che ha tutta la morbidezza del panettone e solo un delicato aroma di vaniglia. Va benissimo a colazione, ma anche a fine pasto servito con una crema inglese o di mascarpone.La lavorazione in una sola volta diminuisce la difficoltà di questo lievitato senza rinunciare al gusto. Per aromatizzarlo ancora di più, potete unire anche la scorza grat[...]

Leggi tutto
Grandi lievitati
/
New York, NY

Croissant ai cereali e miele

Portate 12 Preparazione 2 ore Lievitazione 20 ore Cottura 20 minuti Ingredienti 200 g di lievito madre 450 g di farina di cereali misti 220 g di farina manitoba 370 g di burro 1 lime (la scorza grattugiata) 4 dl di acqua 130 g di zucchero miele 1 cucchiaino di essenza di vaniglia 1 cucchiaino di sale uovo o latte per spennellare zucchero in granella per decorare A proposito di questa ricetta Questa volta ho scelto una farina di cereali e del miele di castagno come farcitura, ma[...]

Leggi tutto
Grandi lievitati, HP
/
New York, NY

Danish Pastry

A proposito di questa ricetta Per la sfogliatura della pasta potete vedere tutti i passaggi nella mia ricetta  per i Croissant ai cereali e miele. I vari passaggi per alternare gli strati di pasta agli strati di burro per la sfogliatura sono detti “mani” o “pieghe”. In questa ricetta si fanno “tre mani (o pieghe) a tre”, cioè si piega in tre la pasta sul burro per tre volte.Quando l’impasto è liscio e omogeneo si dice che è “incordato”, cioè che ha formato la maglia g[...]

Leggi tutto

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.