Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Verdure

Fantasia di peperoni

Portate

2-3

Preparazione

20 minuti

Cottura

20 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 3 peperoni grandi di colori diversi

  • 5 pomodorini

  • un ciuffetto di basilico

  • 1 spicchio di aglio

  • 1 cucchiaino di aceto balsamico

  • 1/2-1 cucchiaino di zucchero

  • olio extravergine di oliva

  • sale

bulbetti-bianchi

A proposito di questa ricetta

Sembra strano proporre una ricetta di peperoni in questa stagione, ma devo ammettere che sono quelli che ho trovato nei miei dieci minuti di aria quando sono andata a fare la spesa. Il loro colore mi ha conquistato, un tocco di allegria e un preludio d’estate.

Ho cercato di fare una ricettina facile, veloce (anche se il tempo non ci manca) e leggera, ecco perché ho cotto i peperoni alla piastra e poi li ho spellati prima di condirli a crudo.

E ovviamente… #iorestoacasa!

Procedimento

Lavate i peperoni, lasciateli interi con anche il picciolo e fateli abbrustolire su una piastra ben calda. Girateli spesso in modo che tutta la pelle diventi man mano bruciacchiata e la polpa si ammorbidisca. Ci vorranno circa 20 minuti.

Quando la polpa inizia a diventare più morbida, se volete accelerare la preparazione, mettete un peso sui peperoni così maggior superficie esterna sarà a contatto con la piastra e si annerirà.

Prendete i peperoni morbidi e ben abbrustoliti e chiudeteli subito in un sacchetto di plastica a chiusura ermetica o di carta (sempre chiudendo bene l’apertura): si inizierà a formare del vapore che aiuterà la pelle a staccarsi dalla polpa. Quando i peperoni saranno tiepidi, toglieteli dal sacchetto e raschiate via la pelle bruciacchiata con un coltello.

A questo puto eliminate il picciolo e la parte centrale bianca, tagliate tutti i peperoni a grosse falde e sciacquateli sotto l’acqua corrente per staccare gli ultimi semini bianchi. Asciugateli con carta assorbente da cucina, poi tagliate le falde di un peperone a striscioline molto sottili, quelle di un altro a quadrotti e quelle dell’ultimo a losanghe.

Lavate il basilico e spezzettate qualche fogliolina; sbucciate l’aglio e tagliatelo a fettine sottili; lavate i pomodorini e tagliateli a quartini.

Condite le striscioline di peperone con le fettine di aglio, le foglioline di basilico, poco olio e un pizzico di sale. Insaporite i quadrotti con l’aceto balsamico, un po’ di zucchero, poco olio e un pizzico di sale. Assaggiate e, se vi piace, aggiungete anche lo zucchero rimasto.

Lasciate insaporire i due tipi di peperone per almeno un’ora, poi, appena prima di portate in tavola, mescolate le losanghe rimaste da parte con i quartini di pomodoro e conditeli con olio, basilico e sale. Servite subito.

TAGS:verdure spadellateverdure stufatepeperonicontorno
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Curry vegetariano con riso nero

16 Marzo 2021

Radicchio alla piastra con soia e balsamico

16 Marzo 2021

Polpette di ceci e lenticchie

16 Marzo 2021

Cardi gratinati in besciamella

16 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.