Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Etnica

Granola (cereali per la colazione)

Portate

500 g di granola

Preparazione

10 minuti

Cottura

40 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 150 g di fiocchi di avena

  • 50 g di cocco a scaglie

  • 30 g di semi di girasole

  • 30 g di granella di mandorle

  • 30 g di uvetta

  • 30 g di mirtilli rossi secchi

  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

  • 20 g di miele

  • 60 g di sciroppo d’acero

  • 1 cucchiaio colmo di zucchero

  • 30 g di olio di semi

granola-nel-vasetto

A proposito di questa ricetta

Le varianti a questa preparazione sono infinte e possono seguire ovviamente i gusti personali: se non amate il cocco, potete sostituirlo con altra frutta a guscio tritata come nocciole o noci. Oppure diminuirlo e unire delle gocce di cioccolato. Se amate i semi, potete usare sia quelli di girasole che quelli di zucca o di sesamo. Se vi piacciono i frutti rossi, potete usare un mix (in tutto 60 g) di mirtilli rossi secchi, bacche di gonji e lamponi o fragole secche. Se infine volete una granola più alla frutta, diminuite cocco e mandorle e unite invece un po’ di mele e banane (o frutta esotica) disidratate.

Se siete allergici alla frutta secca, eliminatela e unite 80 g di frutta disidratata come mele, albicocche a striscione, banane, o frutta esotica (mango, papaia, ananas). E se invece siete allergici al miele, usate 80 g di sciroppo d’acero.

In linea generale l’unica regola da seguire è usare tanti cereali quanta frutta secca e disidratata e semi (o cioccolato): in questa granola ci sono infatti 150 g di fiocchi di avena e 170 g di semi, frutta secca e uvette e mirtilli rossi.

Procedimento

 Mescolate in una terrina i fiocchi di avena con il cocco, i semi di girasole e la granella di mandorle.

A parte versate in un pentolino con il fondo pesante lo sciroppo d’acero con il miele, lo zucchero, l’essenza di vaniglia e l’olio. Portateli a bollore mescolando su fuoco basso, spegnete e versate il composto su quello di fiocchi di avena.

Mescolate bene, poi trasferite il tutto su una placca foderata con carta da forno e livellate la superficie in modo che i cereali siano in un unico strato.

Fate cuocere in forno a 150° per 30 minuti; a metà cottura tirate fuori la placca dal forno, mescolate bene la granola e formate nuovamente uno strato sottile e uniforme. Proseguite la cottura.

Senza spegnere il forno, tirate di nuovo fuori la placca, aggiungete l’uvetta e i mirtilli rossi, mescolate in modo che si distribuiscano un po’ dappertutto e infornate (sempre in uno strato omogeneo) per altri 10 minuti.

Spegnete il forno, lasciate la granola all’interno per altri 5 minuti, poi toglietela dal forno e fatela raffreddare prima di trasferirla in un contenitore di vetro chiuso con un coperchio.

TAGS:mirtilli rossicucina etnicabambinicolazionehealty foodsemi di girasolemandorlecerealifiocchi di avenacocco in scaglie
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Sichuan noodles

17 Marzo 2021

Tiropita di formaggio

19 Marzo 2021

Tzatziki greco

19 Marzo 2021

Chocolate Guinness cake

18 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.