Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Dolci

Macedonia di frutta al rosato

Portate

4

Preparazione

10 minuti + il riposo

Cottura

nessuna cottura

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 2 pesche gialle

  • 2 pesche bianche

  • una vaschetta di lamponi

  • 2 albicocche grandi

  • una manciata di ciliegie

  • 2 lime

  • 1 dl di vino rosato

  • 1 cucchiaio di zucchero di canna

scolapasta-con-frutta

A proposito di questa ricetta

Una macedonia estiva arricchita dal tocco fresco dei ghiacciolini di frutta al vino per un dessert leggero e profumato.

Potete variare la frutta a seconda della vostra disponibilità e del vostro gusto, ma evitate la frutta con un sapore molto caratteristico come la banana che potrebbe coprire l’aroma del vino.

Il rosato usato per questa ricetta deriva da uve Merlot del veronese che una volta vendemmiate e pigiate vengono messe in macerazione alcolica. Raggiunta la colorazione desiderata, si separa il mosto-vino dalle vinacce, e lo si fa fermentare pulito. Terminata la fermentazione il vino viene chiarificato e filtrato.

Procedimento

Come prima cosa preparate i ghiacciolini di frutta: riempite le cavità di una vaschetta per il ghiaccio fino a metà di vino rosato, inseritevi all’interno qualche lampone e qualche ciliegia (con il picciolo) e coprite di acqua. Mettete la vaschetta in freezer finché si formeranno i ghiacciolini.

Lavate la frutta, sbucciate le pesche e tagliatele a fettine; riducete a spicchietti anche le albicocche (senza sbucciarle) e tamponate con carta da cucina le ciliegie e i lamponi rimasti. Tagliate 1 lime in 8 spicchietti e l’altro tagliatelo a metà.

Mettete la frutta in una terrina, unite il vino rosato rimasto, lo zucchero e il succo del lime tagliato a metà. Mescolate delicatamente e lasciate insaporire la frutta in frigorifero per circa 1 ora.

Distribuite la macedonia in 4 bicchieri o coppette, unite all’ultimo i ghiacciolini di lamponi e ciliegie, aggiungete alla frutta 4 spicchietti di lime e usate gli altri per decorare il bordo del bicchiere o della coppetta. Servite subito.

I CONSIGLI DEL VIGNAIOLO

Merlot Rosato

Un Merlot Rosato di colore rosa chiaro; al naso presenta sentori di rosa canina e frutta rossa; in bocca è fresco, fruttato, leggero, perfetto come aperitivo e ideale da sorseggiare per le occasioni più conviviali. La sua morbidezza e leggerezza lo rendono un accostamento ideale ad un dessert o a macedonie di frutta.

TAGS:zucchero di cannalimelamponipesche giallepesche bianchealbicoccheciliegievino rosato
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Stelline di natale alle mandorle

28 Marzo 2021

American Christmas Cookies

23 Marzo 2021

Torta marmorizzata

28 Marzo 2021

Crostata di frutti di bosco con anacardi e cardamomo

24 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.