Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Dolci

Plum-cake alle fragole e yogurt

Portate

4

Preparazione

10 minuti

Cottura

55-60 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 1 vasetto di yogurt da 125 g

  • 2 vasetti scarsi di yogurt di zucchero

  • 3 vasetti scarsi di yogurt di farina

  • mezzo lime (o mezzo limone piccolo)

  • 3 uova

  • 350 g circa di fragole

  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia (facoltativa)

plumcake_fragole_yogurt_ver_pianta

A proposito di questa ricetta

Di solito la frutta tende a precipitare sul fondo dell’impasto durante la cottura, ecco perché facendo strati di fragole e impasto ho cercato di evitare questo fenomeno. Altra frutta (per esempio mele, pere, uvetta) può essere infarinata prima di aggiungerla al composto, ma con le fragole è molto difficile.Io come decorazione finale ho usato le parti finali a punta delle fragole.

Per completare il dolce potete optare per una glassa di zucchero al velo, acqua e colorante rosa, oppure per un coulis di fragole: frullate un cestino di fragole, passate la purea al setaccio per eliminare i semini e poi unitevi un po’ di zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone (o lime).

Io ho utilizzato uno stampo da plum-cake, ma potete anche scegliere uno stampo rotondo di circa 22 cm di diametro.

Con lo yogurt, tanta frutta e niente grassi (né olio, né burro), è davvero un dessert leggero e gustoso da gustarsi senza troppi sensi di colpa!

Procedimento

Lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a fette. Sbattete le uova con le fruste elettriche o una frusta a mano con lo zucchero, il succo del lime e l’essenza di vaniglia; quando il composto sarà bello spumoso, iniziate ad aggiungere lo yogurt.

Setacciate la farina con il lievito e unitela poco per volta al composto appena preparato. Versate circa un terzo dell’impasto in uno stampo da plum-cake lungo 28 cm foderato con carta da forno. Ricopritelo con circa metà delle fragole a fettine mettendole bene le une vicine alle altre. Versate delicatamente sopra un altro terzo di impasto e ricopritelo nuovamente con le fragole rimaste (lasciatene qualcuna per la decorazione finale).

Coprite il tutto con l’impasto rimasto, decorate con le ultime fettine e fate cuocere il dolce nel forno a 190° per circa 55 minuti. Fate la prova dello stecchino: infilatelo al centro della pasta, se esce pulito spegnete il forno, altrimenti proseguite la cottura altri 5 minuti.

Lasciate intiepidire il plum-cake nello stampo, poi sformatelo e fatelo raffreddare del tutto su una gratella.

TAGS:zuccherocolazionemerendayogurtfragoleprimaverafarinabambiniuova
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Ciambella allo yogurt glassata

23 Marzo 2021

Paris Brest alle fragole

28 Marzo 2021

Crostata di farro

23 Marzo 2021

Cake pops al cioccolato

23 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.