Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Primi

Risotto con pompelmo rosa e lemongrass

Portate

8

Preparazione

10 minuti

Cottura

20 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 600 g di riso per risotti

  • 2 pompelmi rosa

  • 2 litri di brodo vegetale

  • 1 bicchierino di Marsala

  • un pezzetto di circa 4 cm di lemongrass

  • 1 noce di burro (facoltativo)

  • olio extravergine di oliva

  • sale

lemongrass

A proposito di questa ricetta

La scelta del riso giusto per il risotto è molto personale. È vero che ci sono delle varietà che sono più adatte, ma all’interno di queste ognuno può scegliere quella che preferisce. Le più classiche sono: Carnaroli, Arborio, tutti e due dal chicco grande, o Vialone Nano che, come dice la parola stessa, ha un chicco più piccolo. A seconda della varietà che sceglierete, di conseguenza varierà minimamente anche il tempo di cottura. Attenetevi a quello riportato sulla confezione.

La lemongrass, con il suo sapore che ricorda gli agrumi è la compagna ideale del pompelmo rosa in questo delicato risotto. Tagliatela a rondelle molto sottili e fatela rosolare senza farla colorire troppo finché sprigiona tutto il suo aroma, a quel punto aggiungete il riso e fatelo tostare.

Per pelare al vivo il pompelmo usate prima di tutto un coltello molto affilato (come quello di ceramica) poi, partendo dalla parte del picciolo, eliminate man mano dall’alto verso il basso tutta la buccia arrivando alla polpa. Dovrete fare attenzione di togliere non solo la parte colorata, ma anche quella bianca sottostante, molto amara. Una volta ottenuto il pompelmo con tutta la polpa a vista, ma ancora intero, passate la lama del coltello tra uno spicchio e l’altro per staccare la polpa dalla pellicina bianca che lo ricopre. Ricavate quindi i singoli spicchi pelati al vivo, tenetene metà così come sono e tagliate a cubetti l’altra parte.

Procedimento

Eliminate la guaina più esterna della lemongrass, poi tagliatela a rondelle. Sbucciate al vivo un pompelmo rosa, tagliatene metà a spicchi e l’altra a cubetti; spremete il succo del pompelmo rosa rimasto. Portate a bollore in una pentola il brodo vegetale, poi mantenetelo caldo su fiamma bassa.

Fate scaldare 2 cucchiai di olio in una larga casseruola, unite la lemongrass e fatela rosolare a fuoco basso. Alzate la fiamma, unite il riso e fatelo tostare mescolando finché diventerà traslucido. Sfumate prima con il Marsala, lasciatelo evaporare, poi versate anche il succo del pompelmo e mescolate bene. Proseguite la cottura per circa 20 minuti, aggiungendo man mano il brodo caldo ogni volta che tenderà ad assorbirsi troppo, mescolando spesso.

A fine cottura unite i cubetti di pompelmo, il burro, se lo volete usare, coprite la casseruola e lasciate riposare il risotto per 5 minuti. Servitelo ben caldo guarnendo il piatto con gli spicchi di pompelmo tagliati al vivo.

TAGS:Marsalariso per risottopompelmo rosalemongrass
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Zuppa invernale con verza e cavolo

3 Aprile 2021

Vellutata di porri, carote e zenzero con olio di cocco

3 Aprile 2021

Pasta al forno con pesto di cavolo nero

3 Aprile 2021

Risotto ai quattro formaggi

3 Aprile 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.