Stinco di maiale con i funghi
Portate
4
Preparazione
20 minuti
Cottura
1 ora
Difficoltà
facilissima
Ingredienti
1 stinco di maiale da circa 800 g
250 g di funghi chiodini
500 g di funghi champignon
1 ciuffetto di maggiorana
1 ciuffetto di timo
2 spicchi di aglio
olio extravergine di oliva
sale
A proposito di questa ricetta
Se vi piace, potete usare anche lo stinco di vitello che di solito è più grosso, quindi calcolate di allungare i tempi di cottura.
Potete usare i funghi che vi piacciono di più, scegliere porcini, cardoncelli, finferli, champignon, chiodini o acquistare i mix di funghi già pronti (freschi o surgelati).
Per la polenta, invece, potete scegliere tra quella classica di mais o quella Taragna (di mais e grano saraceno), perfette entrambi con questo tipo di carne.
Procedimento
Pulite i funghi, lasciate i chiodini interi e tagliate e fettine gli champignon. Ripulite lo stinco eliminando la parte di grasso più spessa, poi sistematelo al centro di una pirofila unta d’olio.
Mettete tutt’intorno i funghi, gli spicchi di aglio tagliati a fettine e profumate con il timo e la maggiorana.
Salate e fate cuocere in forno a 200° per circa 1 ora. Coprite la pirofila per la prima mezz’ora con un foglio di alluminio, poi eliminatelo, girate lo stinco, date una mescolata ai funghi e proseguite la cottura per altri 30 minuti.
Servite lo stinco a fettine con i funghi e, volendo, una bella cucchiaiata di purè di patate o di polenta.