Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Dolci

Torta di mirtilli e crema pasticciera

Portate

8

Preparazione

25 minuti + il riposo

Cottura

30 minuti

Difficoltà

facilissima

Ingredienti

  • 225 g di farina

  • 75 g di frumina

  • 150 g di zucchero

  • 150 g di burro

  • 5 tuorli

  • 600 g di crema pasticciera

  • 500 g di mirtilli

  • fagioli secchi per la cottura

  • sale

  • sale, pepe

torta_mirtilli_ver_2

A proposito di questa ricetta

Questa è la versione classica con la crema pasticciera, ma potete anche provare una variante ancora più golosa spalmando il guscio di frolla con una crema al cioccolato. Cioccolato e frutti di bosco si abbinano a meraviglia!

Questo tipo di cottura della frolla si chiama cottura in bianco ed è importante che la pasta non si gonfi perché deve avere una superficie piatta che poi deve essere farcita. Ecco perché si bucherella e si mettono i fagioli, perché, al contrario della crostata classica con la confettura, non ha nessun ingrediente sopra che la tenga giù. In commercio esistono anche delle apposite palline di ceramica per la cottura in bianco, che si possono riutilizzare.

È importante mettere la carta da forno sulla pasta prima di mettere i fagioli (o le palline di ceramica) per due motivi: primo perché è più facile eliminare i fagioli (o le palline di ceramica) se dovete solo sollevare la carta, secondo perché se no i fagioli (o le palline di ceramica) lascerebbero la loro impronta nella pasta.

Procedimento

Setacciate la frumina con la farina, fate una fontana, unite lo zucchero, poi il burro morbido a pezzetti, un pizzico di sale e impastate con la punta delle dita fino ad avere un composto di briciole. Aggiungete infine i tuorli e lavorate rapidamente il tutto. Fate una palla, copritela con pellicola e tenetela in frigorifero per 30 minuti.

Intanto lavate i mirtilli  velocemente sotto l’acqua corrente e asciugateli tamponandoli con carta assorbente da cucina.

Stendete la pasta frolla sul piano di lavoro infarinato in un disco un po’ più largo della circonferenza dello stampo, poi adagiatelo all’interno e ripiegate la pasta in eccesso formando un bordo.

Bucherellate bene tutta la superficie con i rebbi di una forchetta, poi sistematevi sopra un foglio di carta da forno e ricopritelo completamente con uno spesso strato di fagioli secchi. Infornate la pasta a 180° per circa 20 minuti, poi eliminate carta e fagioli e proseguite la cottura per altri 5-10 minuti, in modo che la frolla si colori uniformemente.

Lasciate raffreddare del tutto la pasta, sformatela su un piatto da portata, poi farcitela con la crema pasticciera. Completatela con i mirtilli distribuendoli sulla crema in modo omogeneo e date una spolverata di zucchero a velo.

TAGS:pasta frollamirtillicompleannotorta di compleannofarinafruminabambiniamido di frumentoburrocrema pasticicierazuccherocolazionemerenda
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

Muffin integrali alle pesche

24 Marzo 2021

Plum-cake dell’attesa

28 Marzo 2021

Lemon Cake

24 Marzo 2021

Hot water sponge cake

24 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.