Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Lievito di birra

Torta umbra al pecorino

torta_umbra_fiore

A proposito di questa ricetta

Questa torta al pecorino è una preparazione classica della cucina umbra che si prepara per le festività di Pasqua.

Dura per qualche giorno se chiusa bene, quindi preparatene pure due e gustatevele man mano con salumi, fave fresche, pecorino e ovviamente un buon bicchiere di vino rosso.

Portate

12

Preparazione

30 minuti

Lievitazione

5 ore

Cottura

45 minuti

  • 25 g di lievito di birra fresco (o 7 g di lievito di birra secco)

  • 500 g di farina manitoba

  • 1,5 dl di acqua

  • 200 g di pecorino stagionato grattugiato

  • 50 g di pecorino dolce tagliato a dadini

  • 4 uova

  • 50 g di olio extravergine di oliva

  • sale, pepe

Procedimento

Sgusciate le uova, mettetele in una terrina e sbattetele con il pecorino grattugiato e un pizzico di pepe. Spezzettate il lievito e fatelo sciogliere con l’acqua. Unite la farina poco per volta alternandola alle uova sbattute con i formaggi, poi unite l’olio versato a filo e completate con circa 1 cucchiaino di sale e uno di pepe.

Se avete usato l’impastatrice, mettete il gancio al posto della foglia e lavorate l’impasto per circa 5 minuti, finché è liscio ed elastico, altrimenti impastate energicamente a mano. Spegnete l’impastatrice, distribuite sull’impasto i dadini di pecorino, poi azionate di nuovo il gancio a bassa velocità, solo per il tempo che questi si distribuiscano nella pasta.

In alternativa, distribuite sulla superficie della pasta nella terrina il formaggio a dadini e impastate bene. Formate una palla, mettetela in una ciotola capiente, copritela con pellicola e fatela lievitare per circa 30 minuti.

Dividetela in due parti uguali, stendetela in due rettangoli, piegate il terzo superiore verso il centro, poi quello inferiore su quello appena piegato formando una specie di foglio piegato in tre. Arrotondate la pasta formando una palla bella compatta, sistematela in due stampi da 750 g da panettone alto, coprite con pellicola e lasciate lievitare almeno 3-4 ore, finché la pasta non arriva quasi al bordo dello stampo.

Spolverizzate la superficie della pasta nei due stampi con un po’ di pecorino grattugiato e infornate la torta umbra a 180° per circa 45 minuti. Lasciate raffreddare bene la torta umbra su una gratella, poi tagliatela a fette e servitela.

TAGS:pecorinocucina umbracucina all'apertolievito di birraPasquacucina tradizionale
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

American donuts

10 Marzo 2021

Pane di farina 1

7 Marzo 2021

Pizza cotta sul barbecue

10 Marzo 2021

Pain d’epi

7 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.