Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Tag

cucina tradizionale

Primi

Zuppa invernale con verza e cavolo

Portate 4-6 Preparazione 20 minuti Cottura 1 ora e 5 minuti Difficoltà facile Ingredienti 150 g di foglie di cavolo500 g di cavolo verzamezza cipolla2 spicchi di aglio100 g di fontina o toma di montagna2 cucchiai di olio extravergine di olivasale A proposito di questa ricetta Potete scegliere foglie di cavolfiore, cavolo cappuccio o di cavolo nero, a vostra scelta, l’importante è che le tagliate molto finemente perché tendono ad esser[...]

Leggi tutto
Primi

I tortellini più buoni del mondo

Portate 15 Preparazione 1 ora + il riposo Cottura 35 minuti Difficoltà facilissima Ingredienti 12 uova1,2 kg di farinaolio di semisale per il ripieno500 g di filetto di maiale300 g di prosciutto crudo in una fetta sola150 g di mortadella in una fetta sola200 g di parmigiano grattugiato1 uovo (non è detto che si debba usare)olio extravergine di oliva1 mazzetto aromatico (rosmarino, salvia, 1 foglia di alloro)1/2 bicchiere di vino bianco1 spicchio di aglionoce moscatasa[...]

Leggi tutto
Primi

Tortelli al ragù con fegatini

Portate 4 Preparazione 20 minuti Cottura 1 ora Difficoltà facile Ingredienti 500 g di tortelli di magro (ricotta e spinaci)400 g di carne macinata mista (vitello, manzo e maiale)100 g di fegatini di pollomezzo bicchiere di vino rosso1 bicchiere di brodo di carne400 g di polpa di pomodoro1 cipollotto1 carota1 gambo di sedano1 spicchio di aglio1 foglia di alloroolio extravergine di olivasale, pepe A proposito di questa ricetta I fegatini de[...]

Leggi tutto
Primi

Gnocchi di zucca saporiti

Portate 4 Preparazione 30 minuti Cottura 1 ora Difficoltà facile Ingredienti 1,3 kg di zucca (con buccia e semi)400-500 g di farina1 uovonoce moscata400 g di carne macinata mista (vitello, manzo e maiale)mezzo bicchiere di vino rosso400 g di polpa di pomodoromezza cipolla1 spicchio di aglio1 foglia di salviaolio extravergine di olivasale, pepe A proposito di questa ricetta Molto della buona riuscita degli gnocchi di zucca dipende dalla co[...]

Leggi tutto
Dolci

Zeppole alla crema pasticciera

Portate 6 Preparazione 20 minuti Cottura 20 minuti Difficoltà facile Ingredienti 60 g di burro75 g di farina1 cucchiaino di zucchero2 uova300 g di crema pasticciera A proposito di questa ricetta Questi meravigliosi dolcetti si preparano per la festa del papà, il 19 marzo giorno di San Giuseppe. Le classiche zeppole oltre alla crema pasticciera sono decorate alla fine con una amarena sciroppata, scegliete voi se metterla o no.Se utilizzat[...]

Leggi tutto
Dolci

Torta di riso della Lomellina

Portate 4 Preparazione 20 minuti Cottura 50 minuti Difficoltà facilissima Ingredienti 1 litro di latte225 g di riso Sant’Andrea100 g di zucchero3 uova100 g di uvettaburro1 bicchierino e 1/2 di Marsala A proposito di questa ricetta Scegliete un riso non solo a chicco piccolo, meglio della qualità fino e non superfino: infatti i tempi di cottura devono essere entro i 14-15 minuti, altrimenti la quantità di latte verrà tutta assorbita p[...]

Leggi tutto
Dolci

Torta di nocciole

Portate 4 Preparazione 10 minuti Cottura 40 minuti Difficoltà facilissima Ingredienti 300 g nocciole “tonda gentile delle Langhe” tostate e tritate200 g farina150 g zucchero1 bicchiere olio di olivamezzo bicchiere latte4 uova15 g cacao in polvere1 bustina di lievito per dolci A proposito di questa ricetta Questa è la torta di nocciole di Federico Porello dell’Agriturismo al Brich. La sua particolarità sta nel fatto che essendo pre[...]

Leggi tutto
Dolci

Tiramisù

Portate 8 Preparazione 20 minuti Cottura nessuna cottura Difficoltà facilissima Ingredienti 1 kg di mascarpone2 uova250 g di zucchero400 g di savoiardi1 caffettiera da 3 di caffè1 cucchiaio di Marsalacacao in polvere A proposito di questa ricetta Poiché nella crema le uova sono crude, sceglietele freschissime e consumate il tiramisù nel giro di pochi giorni conservandolo sempre in frigorifero. Potete anche sostituire le 2 uova con 4 tu[...]

Leggi tutto
Dolci

Crème caramel

Portate 6 Preparazione 30 minuti + il riposo Cottura 1 ora e 30 minuti Difficoltà facile Ingredienti 400 g di latte5 uova250 g di zucchero1 cucchiaino di essenza di vaniglia A proposito di questa ricetta Per sformare senza problemi questo tipo di dolci il riposo in frigorifero è fondamentale: staccate la cremè caramel dai bordi dello stampo facendo una lieve pressione con i polpastrelli sulla superficie della crema prima di rovesciarla[...]

Leggi tutto
Etnica

Tzatziki greco

Portate 4 Preparazione 10 minuti + il riposo Cottura nessuna cottura Difficoltà facilissima Ingredienti 2 cetrioli medi150 g di yogurt greco2 cucchiai di olio extravergine di oliva1 spicchio di aglio1 cucchiaino di acetoun ciuffetto di anetosale A proposito di questa ricetta Anche se con queste dosi il sapore finale dello tzatziki non è eccessivamente forte, l’aglio crudo, ancora più se spremuto, dà un sapore molto caratteristico e t[...]

Leggi tutto
Next

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.