Forno Condiviso

  • Home
  • FORNO CONDIVISO
    • IL PROGETTO
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
  • CORSI
  • RICETTE
    • Grandi lievitati
    • Lievito di birra
    • Lievitazione mista
    • Lievito madre
  • Blog
  • PIZZA FOR BREAKFAST
    • Archivio ricette
    • Archivio articoli
  • PUBBLICAZIONI
    • Compagni di pane
    • Il pane fatto in casa
  • Contatti
Lievito di birra

Torchon dolce farcito

Portate

8

Preparazione

25 minuti

Lievitazione

4 ore

Cottura

50 minuti

Ingredienti

  • 7 g di lievito di birra secco (o 25 g di lievito di birra fresco)
  • 150 g di latte
  • 60 g di zucchero
  • 500 g di farina manitoba
  • 4 uova
  • 120 g di burro più una noce per rosolare
  • 1 arancia non trattata
  • 2 cucchiai di Marsala
  • 150 g di uvetta
  • 100 g di canditi
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • 1 cucchiaino scarso di sale
torchon_dolce_farcito_1

A proposito di questa ricetta

Questo dolce è una via di mezzo tra un panbrioche, un panettone e un babka. Ecco perché l’impasto riposa in frigorifero, come la pasta da panbrioche, la massa aromatica è rosolata con burro e scorza di arancia come quella per il panettone e l’intreccio è quello del babka polacco. Le gocce di cioccolato sono il tocco che rendono questo dolce ancora più goloso!

Procedimento

Spezzettate il lievito e versatelo in una ciotola con il latte e lo zucchero, aggiungete circa metà della farina, poi un uovo, ancora un po’ di farina, il secondo uovo, la restante farina, il terzo uovo e infine il sale. Alla fine unite il burro morbido a pezzetti, poco per volta.

Fate scaldare in un pentolino la noce di burro con la scorza di arancia grattugiata, poi aggiungete il Marsalala, l’uvetta e i canditi e fateli rosolare a fuoco medio-basso. Lasciateli intiepidire appena, poi unitela all’impasto e mescolate giusto il tempo che si distribuiscano uniformemente.

Formate una palla, mettetela in una grossa terrina, copritela con un telo o pellicola e lasciatela lievitare in frigorifero per 2 ore.

Riprendete l’impasto e stendetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato in un rettangolo di circa 22 x 35 cm. Ricopritelo con le gocce di cioccolato lasciando un piccolo bordo tutt’intorno.

Partendo da uno dei due lati lunghi iniziate ad arrotolare la pasta sulle gocce di cioccolato. Quando avrete ottenuto un lungo rotolo ben stretto, sistematelo sul piano di lavoro con la chiusura verso il basso.

Fate un taglio per il lungo da una parte all’altra del rotolo dividendolo in due parti uguali. Iniziate a questo punto a intrecciare le due metà ottenendo una specie di grossa treccia.

Adagiatela delicatamente in uno stampo da plum-cake di 11x 35 cm imburrato e infarinato e lasciatela lievitare, coperta, per altre 2 ore.

Quindi spennellatela prima con l’uovo rimasto sbattuto, poi, a piacere, con un po’ di zucchero. Infornate a 180° per circa 50 minuti. Lasciate raffreddare il torchon nello stampo prima di sformarlo e servirlo.



TAGS:colazioneuvettecanditigocce di cioccolatocondivisionefarina manitobalievito di birrafestedolcedessert
Condividi

Ti potrebbe anche interessare

American donuts

10 Marzo 2021

Bocconcini di patate

7 Marzo 2021

Grissini all’olio

7 Marzo 2021

Corona alla ricotta

22 Marzo 2021

© 2021 Associazione Forno Condiviso | C.F. 97870940158 | Privacy&Cookie Policy Site Powered by Pix & Hue.